Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 settembre 2025


Per più d'un'ora, senza parlare, senza neppure guardarla, se l'era tenuta a fianco, stretta, avvinghiandola quasi, rinserrando la stretta a ogni scossone del treno. Ora le parlava sottovoce, rapidamente, quasi all'orecchio. Ascolta... Napoli non la so, non ci sono mai stata. Dicono ch'è una citt

Qualcuno dovrebbe occuparsene. Ma ce n'è venti, trenta, cinquanta nello stesso caso! Che vuol provvedere? Mancano i mezzi. Verrai domattina? tornò a domandargli miss Elsa con voce intenerita dalla commozione. Eccellenza, . Perchè ti sei accostato a noi? Chi t'ha detto: Va'ad ascoltare quel che dicono?

«La donna che sa d'essere amata, è facilmente pietosa (almeno così dicono): e la contessa di Tripoli sentiva nei canti celebrati di Goffredo Rudel e nella fama che del suo affetto correva da più anni in Europa e sulle spiaggie di Palestina, di essere la più amata tra tutte le donne della cristianit

Si tratta, bene inteso, di incendî verbali, di distruzioni letterarie, ma anche sotto questo rispetto, all'arte di Marinetti io dico: andiamo adagio, perchè è vero che si dicono beati i paesi senza storia, ma anche è vero che qualche volta una parte delle nostre energie viene dai nostri ricordi, una parte delle nostre iniziative viene dalle nostre memorie, una parte della nostra forza di volont

Tale appariva forse il cono tronco di San Leo quando era fumajuolo della terra. Je vous raconterai l'historie du marié. Era una mattina di dicembre dopo una notte tempestosa, ed in quella mattina il sole, come dicono i contadini, s'era mostrato dalla finestra, per nascondersi ancora e lasciar alle nubi, con pioggia o senza, l'intero dominio del firmamento.

, è la moglie del marchese Palavicino. La sventurata sua moglie, che fu veduta entrare in Milano or ora. E in gran pianti, come dicono chi l'ha veduta. E assicurano ch'egli è uno spettacolo innanzi a cui non si può trattenere le lagrime. E a momenti sar

Dicono anch'essi che non bisogna fare agli altri ciò che non vorremmo si facesse a noi stessi; ma questa virtù passiva non basta loro: soggiungono che bisogna fare agli altri ciò che vorremmo fosse fatto a noi. «Il filosofo disse: Vorrei procurare ai vecchi un dolce riposo; agli amici ed ai conoscenti esser sempre fedele; ai piccoli e ai deboli prodigare cure materne». L'egoista, chi bada soltanto al bene proprio, è infelice «per una scodella di riso».

Si figuri con che piacere rimarrei: ma ho ancora cinque o sei visite da fare e alle sei devo trovarmi al municipio, col conte.... Questo municipio! Salute pubblica, contessa! esclamò il marchese, sorridendo. Ma, dunque, c'è pericolo! Dicono.

Sicuro, e me ne vanto! E lui, che crede di essere un liberale, dovrebbe sapere che i suoi filosofi, i suoi progressisti, dicono che la carit

Ed essi hanno presa per mensa loro le taverne: ine, giurando e spergiurando, con molti miserabili difecti, pubblicamente, come uomini aciecati e senza lume di ragione, sonno facti animali per li loro difecti e stanno in acti, in facti e in parole lascivamente. E non sanno che si sia Officio; e se alcuna volta el dicono, el dicono con la lingua, e 'l cuore loro è dilunga da me!

Parola Del Giorno

miss-cameriera

Altri Alla Ricerca