Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Ell'era una fanciulla di circa diciott'anni; i capelli del color dell'oro e la regolarit

Il giovane a tali parole si fe' tristissimo. La signora stette guardandolo un pezzo, poi riprese: Hai tu dunque risoluto? Che cosa risoluto? Che tu combatta quest'oggi contro i Francesi? E ciò mi domandate? ma voi lo sapete pure. Quel ch'io pensavo a diciott'anni, anche oggi penso con quel fervore medesimo, e più. E ch'io debba combattere quest'oggi, è mio destino.

Lo chiamavano Maestro, benchè egli con la superbia d'essere solamente scolaro della natura, avesse in supremo disprezzo gl'insegnamenti che un uomo può dare a un altro suo simile. Non aveva egli disertato Brera a diciott'anni, perchè all'accademia, a disegnare un gesso immobile, più d'uno ha sciupato l'esistenza?

Lettori umanissimi, ci siamo un po' indugiati per via; ma che farci? Al passato bisognava pur dargli un'occhiata. Chi non ha un passato? Anche al nostro eroe, che fa vita nuova, ritornando ai suoi diciott'anni, occorreva fabbricargliene uno.

E Paquita? Ella l'amava. L'amava come si ama a diciott'anni, a Madrid. Finalmente aveva trovato quello pel quale aveva rifiutato tutti gli altri, compreso il cugino, addolorando la nonna. Ella amava la distinzione, e questa non l'aveva trovata che nel pittore Giorgio.

Maria aveva di poco passati i suoi diciott'anni; ma il suo cuore, castissimo sacrario di nobili affetti, ne aveva quindici appena. Però gli occhi della fanciulla splendevano di una luce modesta, non scintillavano ancora.

E diceva il suo sguardo: È senza inganni La vita, e il cielo ognor ride ai mortali! Più non invidio ai cherubini l'ali: Ho diciott'anni. Il mondo è mio, il piano e la foresta; I vezzosi giardini e i verdi colli Gi

Luciano Valerga dice che gli sembra di avere riveduto stesso, quando aveva diciott'anni. Per l'anima, forse; per la faccia, non credo; soggiunse garbatamente il Priore. Luciano Valerga non era l

Lo conoscete voi forse? domandò il giovine. Gervaso rientrato in stesso parve riflettere profondamente; scosse la testa in segno di dubbio e mormorò: È impossibile, è impossibile. Indi dopo un istante di silenzio, visibilmente commosso aggiunse rivolgendosi a Flavio. Ho conosciuto diciott'anni or sono un conte Renato Sampieri che abitava sul corso di Porta Tosa...

Ma non potè. Gli indizî tutti congiuravano a distruggere ogni pietoso sentimento che nel suo cuore restava.... Suo padre non solo l'aveva abbandonata, ma a poco a poco obbliò perfino di mandarle i necessarî soccorsi. A diciott'anni Loreta si trovò sola, senza consigli, senza conforti, sul limitare della vita, esposta a tutti i pericoli ed a tutte le seduzioni.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca