Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


E voi che ne dite, vecchi magici libri, lambicchi eterni, argentee bilance, telescopi obliqui?.... D'altronde, checchè dicano, hanno torto, i Sapienti, se negano la tua essenza divina, poichè solo il Sogno esiste e la Scienza non è se non il triste deliquïo d'un Sogno!

È necessario che gli Artigiani d'Italia dicano pacificamente, ma seriamente e officialmente, ai loro fratelli di patria i loro bisogni e le loro aspirazioni, ciò che patiscono, ciò che, nella loro opinione, porgerebbe ai loro patimenti rimedio.

Fece un gesto di persona seccata, torcendo il capo, ma ancora tendendo l'orecchio per sentire quell'altro. E il contadino ripigliava, insistente come un moscone: Ma li guardi, come son belli! non par che dicano: mangiami? Non sapendo come liberarsene, domandò il prezzo: ma ancora e sempre guardava il suo nonno. Per Vostra Signoria, quattro soldi la libbra. Quattro soldi! Facciamo ad intenderci.

"Salada!... la Andalusa mas salada de Córdoba." Salada, salata: tale è la parola che si usa comunemente in Andalusia per dire una donna bella, vezzosa, carina, languida, ardente, e tutto quello che volete; una donna con due labbra che dicano: Bebedme! bevetemi; e due occhi che vi costringano a mordervi il labbro di sotto.

Checchè dicano alcuni, l'opinione dei quali giusta S. Tomaso, Supp. 9, 58, art. 2 procede dal germe dell'incredulit

Da parecchi anni voi diffondete attraverso l'Europa un lamento che riesce ignobile, se non profetizza, dimostrandola legittima, l'insurrezione: voi snudate, popolo Giobbe d'Italia, le vostre piaghe dinanzi a tutte le Nazioni, e non temete ch'esso dicano: un popolo che soffre ciò ch'essi soffrono è un popolo degenerato; chi sopporta il bastone lo merita?

Taci; quei signori non sanno quel che si dicano. In tutto cotesto, salvo il negozio del medico, non c'è ombra di vero. E dimmi, fu pronunziato il nome? Mi pare di no, ma tutti capivano. I connotati c'erano tutti, e il nome lo si aggiungeva del proprio, nel fondo della coscienza. E tu non hai protestato? Io, amico carissimo? Ora sei tu il pazzo, non io. O come? Hai ragione, chetati, hai ragione.

Fece un atto di stupore, e poi domandò: In Italia? Ce li avete anche voi in Italia? Anche noi in Italia. E passeggiano per le strade? Passeggiano per le strade. E nessuno gli dice nulla? E che volete che gli dicano? C'era da perdere la pazienza; mi ripugnava quasi di credere a tanta ignoranza.

Nella montagna, per quante ricerche si sien fatte, nissun canto popolare nissuna leggenda è rimasta di questa gentile. Però fra i montanini della Sambuca pochi son quelli che non dicano che su nella rocca fu sepolta madonna Selvaggia. La stessa mancanza di tradizioni popolari si riscontra per messer Cino: benchè egli nel suo Canzoniere, lo stesso Petrarca e tutti i cronachisti pistoiesi attestino del suo amore per essa. Solo a ponente del diruto castello di Vergiole, ora villa d’un privato, è una rada querceta che ancora serba il nome di

E dicano pure i balordi che noi siamo antiquari, retrogradi, codini, cappelloni, torrioni... Ma un buon cappello a cilindro... Della fabbrica Ponzone... Bravo! della fabbrica Ponzone! Da centoventisette anni la mia famiglia si serve in quel negozio! Oh!... vedi quanta gente vien su dalla strada dei medici!.... Forestieri arrivati di fresco! Se non m'inganno, debbon essere scienziati!

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca