Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 luglio 2025
Leggiamo ancora che molte statue o idoli di metallo o di pietra per diabolica virtú parlavano e rispondevano a coloro che gli domandavano. Che direte voi qui? niegarete voi non potere Iddio operare in uno asino quello che gli diavoli hanno potuto operare in uno insensibile marmo o metallo?
Io per me, dico il vero, non ho pregiudizj di ceto; anzi mi compiaccio di veder questi buoni diavoli farsi una festa di quella grazia di Dio che toccano due volte la settimana; e so mettermi alla loro portata, senza però darmi troppo fastidio. Via dunque, chi avremo oggi?
Ora bisogna rimediare: lei lo sa meglio di me, con quei diavoli lì non si scherza.... se ci avesse a arrivare quel po' di carta scritta, saremmo in un precipizio. Carta scritta.... carta scritta.... disse il galantuomo un po' inquieto. Ma insomma mi spiegherete una volta cosa significano tutte queste storie? Non ha capito? Io no. Oh!... ma la cosa è chiara.... il capitano teme.... che lei....
Férmati cosí in mezzo. GIRIFALCO. E voi sarete diavoli? o pur cosí? LISTAGIRO. Appunto! Questo nol possiam far. No, no. Mutarci in diavoli? Lascia pure andar tutti questi dubbi; e dispuonti a la cosa. GIRIFALCO. Eccomi qui. Cari fratelli, mi vi raccomando che non mi faccin mal. LISTAGIRO. Or ciascun taci. Férmati in questo cerchio; ed avertisci di non parlar, se non come t'ho detto.
Lo sceicco Tell-Afab, scorgendo il pericolo che correvano quei poveri diavoli, volse in furia il cavallo e urtando quelli che gli si stringevano d'attorno e calpestando quelli che gli si paravano dinanzi, corse in loro aiuto. Largo! largo! tuonò lo sceicco. Morte agli egiziani! vociarono i guerrieri del Mahdi, agitando freneticamente le armi. Fate largo! ripetè Tell-Afab. Fate largo!
Ci sono dei poveri diavoli che ebbero sempre fame dal giorno in cui furono slattati.... A forza di privazioni, il sangue di questi infelici s'intristisce, e da rosso diventa giallo, come lo attestano i rapporti dei medici.»
Quasi; vo' prender moglie. Ah, per tutti i diavoli! e come e quando nacque tal fiamma in te! La storia sarebbe troppo lunga a raccontarsi ora, rispose Magnasco, ed io ho bisogno di riposare almanco tre ore, innanzi di tornare da te. Tornare! ma come? perchè? Eccoti il negozio in poche parole. Io ho una cugina.... La vedova? Per l'appunto; la conosci forse?
Si vedeva chiaro, non era successo nulla.... a lei non lo levava nessuno dalla testa, erano stati i diavoli ad assaltare il paese.... Ma in quella si voltarono tutte, e fu un vero concerto. Padre don Giuseppe.... Padre don Giuseppe.... Ha sentito?... Che gastigo di Dio!... Ah, lasciatemi, stare, disse lui ciondolando il capo gravemente. Ma che cosa è stato?
Su, apri bocca. Riconosco questa voce: dovrebbe essere.... ma è affogato quello. Questi sono diavoli. Aiuto! Quattro zampe e due voci: un mostro straordinario! La voce davanti è per dir bene del suo amico, senza dubbio, e quella di dietro per maledire e dire delle oscenit
Nel cominciamento di questo capitolo, procedendosi nella sopra detta colpa, alcune similitudini a' sopra detti suoi diavoli si propongono, per le quali il processo e il modo di così fatti voleri chiaramente s'intende, seguitando poi per tutto il canto l'essere di tale condizione con essempro di certi, che nelle seguenti chiose per cotal colpa son conti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca