Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Avea dai suoi compagni udito inante, che Durindana al fianco s'avea messo il re Gradasso: onde egli, per desire di racquistarla, in India volea gire, 57 stimando non aver Gradasso altrove, poi ch'udì che di Francia era partito. Or più vicin gli è offerto luogo, dove spera che 'l suo gli fia restituito.
20 Quivi il crudo tiranno Amor, che sempre d'ogni promessa sua fu disleale, e sempre guarda come involva e stempre ogni nostro disegno razionale, mutò con triste e disoneste tempre mio conforto in dolor, mio bene in male; che quell'amico, in chi Zerbin si crede, di desire arse, ed agghiacciò di fede.
Ma l'alma sua è mesta nel desìo Indescrivibile, Ed una ingenua pace ognor s'estolle Involontaria dal suo petto a Dio. E nelle vene il sangue gli ribolle, E qual da freccia Ferito è dal desire indefinito Della lontana sua speranza folle. Perchè gli diè natura il guardo ardito Fatto al dominio, Pur dolce sì che fino all'alma arriva? E il portamento libero e spedito,
Qual novo aspetto e qual novo desire verdeggia nel mio cor? La folta selva de l'odorate, verdi, ombrose piante, tutto m'empie d'orror e di diletto. E quel dolce ruscel, che mormorando fugge tra l'erbe e i flori, a sè mi chiama. Ma donde viene il canto? E donde il suono che sì dolce lusinga l'aere intorno?
Pure i miei versi altera illusïone Sembravano condurmi ad una mèta Lontana e fulgida... E sorge al guardo mio la visïone Che ad ora ad ora evóca in me il poeta. Il poeta dovria cantar l'eterna Lotta dell'uom col male e col desire, L'ardua battaglia E dei sensi e del cor che ne governa, La ribellione al duolo nostro sire.
Ei sì dimostra il suo desire aperto; Ma che sua voglia rimarr
Così sen va di tra le Forme e i Sogni la maga Poesia delli ideali: va per le nubi, nè sente i bisogni della Carne, poi ch'alle geniali opere vede e Speranza e Desire, fulgenti e fermi e certi all'A Venire. Laisse crôitre au vallon les femmes et les roses.
92 Tanto desire il paladino preme di saper se la donna ivi si truova, ch'ama assai più che tutto il mondo insieme, né un'ora senza lei viver gli giova; che s'in Ibernia mette il piede, teme di non dar tempo a qualche cosa nuova, sì ch'abbia poi da dir invano: Ahi lasso! ch'al venir mio non affrettai più il passo. 93 Né scala in Inghelterra né in Irlanda mai lasciò far, né sul contrario lito.
Glauco appellossi; e, come fu sul fiore Degli anni suoi più verdi, ebbe desire Di porre in Rodi il piè; scola d'onore, E reggia d'armi e d'onorato ardire; Andovvi; e quivi giunto arco d'amore Il costrinse a provar dolce martire; Chè Melibea con suoi begli occhi il prese, E del giovine incauto il petto accese.
85 Con tai le cerca ed altre assai parole persuader ch'ella gli sia fedele. De la dura partita ella si duole, con che lacrime, oh Dio! con che querele! E giura che più tosto oscuro il sole vedrassi, che gli sia mai sì crudele, che rompa fede; e che vorria morire più tosto ch'aver mai questo desire.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca