Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
È legge di cortesia rispettare i presenti. Tira, via, non c'è pericolo. Sei qui in mezzo a debitori morosi e della più bell'acqua del mondo. Or bene, ripigliò allora il Valerga, sappiatelo; i creditori.... non hanno anima. Bella scoperta! È vecchia più di Matusalem. Sì; ma c'è di peggio. Che cosa?
Lo credo, e appunto per ciò m'è venuto in mente di aprirmene con voi. Si tratta dei miei padroni, i quali tuttavia non sanno nulla di ciò che vorrei fare per essi. Hanno fatto tanto bene a me, che se potessi farne a loro, mi parrebbe di restar sempre da meno. Insomma, per farvela breve, da due mesi si è debitori della pigione al padrone di casa.
Voi avete diritto di essere severo colla miseria, giacchè ne avete trionfato, replicò con dolcezza la contessa Maria; ma noi, che non abbiamo fatto nulla, saremo sempre debitori verso i poveri. Se Dio ci ha preferito in questo mondo per la sua misericordia, vuole però che ne cerchiamo il secreto nei dolori della povera gente: aiutandoli a soffrire, possiamo forse persuaderli, che la poca parte di felicit
Chiamativi tosto a consiglio i suoi capitani, e mostrata loro con certo vanto l’immagine di quel suo antenato, fece loro sentire di qual benefizio essi medesimi gli fossero debitori, quando oggi sorpresi da tante angustie, potevano in certo modo ripetere da costui il libero possesso di uno de’ più validi castelli della Toscana.
E andò a raggiungere la carrozza della baronessa. Che cosa è stato? Una buona notizia. I miei debitori si mettono in regola, riavrò tutto il mio; nulla mi trattiene più a Napoli. Costanza, Costanza, sono libero! Andremo via, lontano, nei paesi più belli, od anche nei brutti; che cosa importer
Nuove leggi venivano a far conoscere a molti quel che solo pochi s’andavan sussurrando all’orecchio: ed i fallimenti, rimasti all’ombra, cadevano sotto i raggi del sole meridiano. La legge sulle soggiogazioni parve un’ingiustizia verso i debitori, ma fu guarentigia dei creditori.
D'altronde la perfettibilitá sostenuta da' moderni filosofi non è quella speciale d'una o d'altra arte, ma bensì la perfettibilitá generale dello spirito umano, alla quale siamo debitori de' successivi miglioramenti della civilizzazione.
Per buona sorte non fu così, ed anche per quella volta la profezia di mia moglie non si è avverata; il creditore fuggiva la debitrice morosa, la quale forse, come molti debitori, non aveva nessuna volont
L'amore; e non debito né bisogno che tu abbi di noi, però che noi siamo rei e malvagi debitori. Se io veggo bene, somma ed etterna Veritá, io so' el ladro e tu se' lo 'npiccato per me; perché veggo el Verbo tuo Figliuolo conficto e chiavellato in croce, del quale m'hai facto ponte, secondo che hai manifestato a me, miserabile tua serva.
Gli Argentini stimano la Spagna perchè ne sono figli, l'Inghilterra perchè ne sono debitori, la Francia perchè ne sono satelliti, la Germania perchè ne sono clienti, gli Stati Uniti perchè ne sono ammiratori e imitatori. Dell'Italia sanno poco (la coltura storica e artistica non è in verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca