Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
«Ecco il frutto dell'educazione d'oggi!... lamentò la signora Marta. Mio fratello che lascia fare; quella signora Lena che si è piaciuta di svegliare nell'anima, della sua allieva il fatale spirito dell'indipendenza e la forza di volont
Messer Luca, disse Jacopo di Casentino, quello d'oggi non è un invito in pompa magna. Si faranno quattro chiacchiere tra noi, mentre i nostri ragazzi ne faranno mille tra loro, senza dar retta alle nostre. Ma questi sponsali vogliono essere celebrati con una festa di famiglia, che faremo domenica, se vi piace. Tuccio di Credi avvertir
Poco anzi, con gli occhi bassi come se volesse nasconder il volto sotto le ciglia; ma ora lo schiavo l'ha fatta alzar la testa e star di buona voglia. MANGONE. Potrete far ben libero conto, d'oggi innanzi, che la casa sia piú vostra che mia o almanco commune.
Non di meno il vedermi menar d'oggi in domane e di domane nell'altro mi fa sospettar non so che; né ti cognosco io per cosí da poco che, quando vorrai, non facci far tua figliuola a tuo modo. VIRGINIO. Ti dirò. Tu sai che m'accadde l'andare a Bologna per saldar la ragione d'un traffico che aveamo insieme messer Buonaparte Ghisilieri, il cavalier da Casio ed io.
La scienza d'oggi, negando il suo passato, risponde ai bisogni materiali del nostro tempo; ugualmente, l'arte, negando il suo passato, deve rispondere ai bisogni intellettuali del nostro tempo.
E qual sito di reclusione si destinò a Cantoni? San Leo vedete che combinazione! E chi trova in San Leo Cantoni subito giuntovi? l'antico amico e compagno di collegio Leonida! L'uomo è figlio della circostanza; l'eroe d'oggi non lo sar
O carissima figliuola, e quanti sonno questi cotali che al dí d'oggi si pascono in questa navicella? Molti: unde pochi sonno e' contrari, cioè i veri obbedienti.
Chi ha memoria ciò che fossero giá i cappelli di tutto-castore 70 anni sono in Venezia, veda ciò che sono al tempo d'oggi, che vagliono poco meno ducati immaginari di prima, ma assai meno d'oro; e s'accorgerá che in quelli, che «di tutto-castore» si chiamano, adesso non è tanto pelo di castore vero quanto n'era in quelli che «mezzo-castore» si dimandavano.
ERASTO. Lidia, vattene su, ché tra noi diffiniremo le nostre contese. Cintio, l'amicizia che hai avuta fin ora meco non è stata per altro che per tradirmi; ma d'oggi innanzi ti arò per quel traditore che tu sei. CINTIA. Io non ti ho fatto altro tradimento che di averti troppo amato.
Bene che al dí d'oggi male s'observi; anco la luce della scienzia pervertono in tenebre con la tenebre della superbia: non che questa luce in sé riceva tenebre, ma quanto a l'anime loro. Dove è superbia non può essere obbedienzia; e giá ti dixi che tanto era umile quanto obbediente, e tanto obbediente quanto umile.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca