Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


La debil pianta, mia da non dura, e se prende crescendo alcun vigore, nutrita è dal fecondo vostro umore, che tal frutto non vien d'altra coltura. Ma se di quella vostra le semente sempre mi trovo al petto, più spero sentir d'essa giammai cosa più degna, scorgete adunque col giudicio interno che tutte l'altre voghe in me son spente, e vive quel ch'amor di voi m'insegna. Mopso, solo.

La qual cosa maravigliosamente bene fece Virgilio in quello esercizio, il quale alla sua facultá s'apparteneva: percioché primieramente, con lungo studio e con vigilanza, si fece degno di dover potere sicuramente ogni alta materia imprendere, per dovere d'essa in sublime stilo trattare; e, fattosene col bene adoperare degno, non dubitò d'imprenderla e di proseguirla e recarla a perfezione.

E però s'è levata con odio e dispiacimento d'essa sensualitá, conculcandola socto la ragione con grande sollicitudine; e in ha trovata la larghezza della mia bontá per molti benefizi che ha ricevuti da me, e' quali tucti ritruova in se medesima.

T. Donde nascono questi due contrarij, cioè che vno acciechi, l'altro no? C. Perche dal Sole nasce la vita, & conseruatione d'essa, & dalla Luna per esser humida & fredda ne depende la morte. T. Ancora questo assai mi sodisfa, ma seguitate, quando si far

«Mantovani, per patria, amendui». Mantova fu giá notabil cittá; ma, percioché d'essa si tratterá nel ventesimo canto di questo pienamente, qui non curo di piú scriverne. «Nacqui sub Iulio, ancor che fosse tardi». Qui dimostra Virgilio chi egli fosse dal tempo della sua nativitá.

Particolarmente rilevò le variazioni quantitative della moneta, l'influenza che l'abbondanza o scarsezza d'essa esercita sopra il valore, ed alla ricerca della zecca, che costituisce di fatto una copiosa domanda di metallo, assegnò la sua giusta efficacia.

2 Per ogni altra cagion ch'allontanato contra la voglia d'essa se ne fusse, ancor ch'avesse più tesor sperato che Creso o Crasso insieme non ridusse, io crederia con voi, che penetrato non fosse al cor lo stral che lo percusse; ch'un almo gaudio, un così gran contento non potrebbe comprare oro argento.

E con gli amanti, che n'aveva cento, sopra a' romanzi va sottilizzando e discorrendo e lodando il talento di Marco e di Matteo di quando in quando. Gli amanti d'essa avevano spavento e cercan contentarla ragionando, e sol fra loro facevan schermaglia, perch'eran molti bracchi ad una quaglia.

52 Altri Perduta, altri ha nomata Islanda l'isola, donde la regina d'essa, di belt

6 S'a quella etade ella in Arimino era, quando superbo de la Gallia doma Cesar fu in dubbio, s'oltre alla riviera dovea passando inimicarsi Roma; crederò che piegata ogni bandiera, e scarca di trofei la ricca soma, tolto avria leggi e patti a voglia d'essa, forse mai la libertade oppressa.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca