Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
Si è mattinieri in campagna; mattiniero tra tutti colui che un'interna cura affatica, rendendogli molesta la tranquillit
S urgite trippivorae, Merlini cura, Camoenae: «T rinch trinch» si canimus, quid erit? cantate, bocali! E cce menestrarum quae copia quantaque stridet R ostizzana super brasas squaquarare bisognat. C urrite, gnoccorum smalzo lardoque colantum O conchae, plenique cadi plenique tinazzi! R umpite brodiflues per stagna lasagnica fontes, E rrantesque novo semper de lacte ruscelli!
Coi saggi delle industrie giapponesi son venuti a Parigi anche gli autori, che si sono presi una cura gelosissima dei loro prodotti e vi esercitano su una vigilanza quotidiana. I francesi sono quasi sempre davanti ai loro banchi, alle loro vetrine; e ciò si capisce, poichè questa è casa loro. Ma anche gli espositori delle nazioni vicine son tutti qui, intenti a ripulire, a cambiare, a rinnovare.
La giovanetta spense immediatamente lo sguardo che aveva lanciato sui due, e s'inoltrò con un sorriso pallido. Lei dovrebbe visitare quella povera ragazza, fece al Lascaris, mentre si accomodava sulla poltrona a dondolo, in faccia a Emilia. È in cura del dottor Noli, ma il consiglio di Lei sarebbe utile....
79 Chi costui fosse, altrove ho da narrarvi; che prima ritornar voglio a Parigi, e de la gran sconfitta seguitarvi, ch'a' Mori diè Rinaldo e Malagigi. Quei che fuggiro io non saprei contarvi, né quei che fur cacciati ai fiumi stigi. Levò a Turpino il conto l'aria oscura, che di contarli s'avea preso cura.
Cento milioni per la pazienza che ho mostrato ieri all'udire che il Re domandava dei conti a chi gli ha regalato un Regno. Questi sono i celebri conti del grande Capitano, i cui originali stanno nelle mani del Conte di Altimira. Uno dei conti originali con la firma autografa del gran Capitano esiste nel Museo militare di Londra, dove con gran cura vien custodito.»
Forastier, che fermo il passo Guardi in su l'alta fortezza, Sappi ch'era alpestre sasso, Squallor tutto ed orridezza; Ma poi vinse la natura Dell'artefice la cura. Vedi l
E se ciò non basta, ha cura di chiedere ogni cinque minuti: Scusate, signori: non vi sembra di sentire una gran puzza di gaz?
Nelle indagini, nella cura del testo, nel raffronto dei varii codici, fu a noi guida sapiente il dott. Fr. Roediger, maestro nella più eletta erudizione della nostra letteratura e fra i pochissimi stranieri assolutamente padroni del linguaggio nostro.
Non voglio qui ripetere quello che molti scrissero, ed anche qualche olandese afferma, che in Olanda si trascuri generalmente la pulizia della pelle, che le donne non faccian bagni e che le gambe delle tavole sian più nette che le gambe dei cittadini. Ma è certo che la pulizia delle cose vi si cura infinitamente più della pulizia delle persone, e che la mediocrit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca