Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 luglio 2025
Dopo tutto era anche un dovere di buona cristiana il suo! Un'opera pia! La signora Bibiana fece dunque capire un bel giorno, al Marliani, che se si fosse lasciato consolare ne avrebbe avuto vantaggi enormi.... E lui, canaglia, si lasciò consolare.
Morale corrente, morale passata, morale eterna, morale classica, morale pagana, morale cristiana! Le chiese incrostate da mostri osceni, San Marco che è tutto un'offerta all'amore, il nostro bel Duomo di Milano, il quale fra breve avr
Anche la duchessina era severissima, in fatto di morale e, per un nonnulla, faceva cancellare le giovani dal registro della Scuola Cristiana; ma, per debito di giustizia bisogna anche aggiungere che sapeva dare il buon esempio. In fatti il giovane Frascolini avrebbe perduto subito tutta la protezione della fanciulla soltanto che si fosse lasciato vedere durante il pellegrinaggio.
Ma insomma i papi son uomini; e se ne furono de' corrotti in secoli corrotti, de' deboli in secoli deboli, niuna serie di principi cristiani ha pur, come la loro, tanti nomi di rigeneratori della civiltá cristiana; niuna di principi italiani, dell'italiana.
18 E seguitò, voler cristiana farsi, e dopo ch'avr
172 Tu guadagnato, e perdita ho fatto io: sol tu all'acquisto, io non son solo al danno. Partecipe fatto e del dolor mio l'Italia, il regno franco e l'alemanno. Oh quanto, quanto il mio signore e zio, oh quanto i paladin da doler s'hanno! quanto l'Imperio e la cristiana Chiesa, che perduto han la sua maggior difesa!
ST. Niente altro, se non che io non credessi alla fede cristiana, nè vi avessi speranza nessuna; ma in quel cambio io onorassi lui, mio amatore, a lui m'inginocchiassi, e tenessilo per mio Dio.
Questa argomentazione è condotta in modo da dimostrare che il polemista imperiale conosceva assai bene la letteratura cristiana e, se non fosse la passione d’odio che lo accieca, si potrebbe quasi dire che, talvolta, nel suo metodo, c’è il sentore della critica moderna²³⁹. ²³⁹ Neumann, 221 sg. Ma, certo, questo sentore non c’è nell’invettiva contro i Cristiani pel loro culto pei sepolcri.
Da tutto! da tutto! Dai sentimenti di questa creatura, ch'io conobbi ed apprezzai; dalla cristiana rassegnazione, dall'angelica mitezza dell'animo suo. Dalla violenza di costoro, dai loro istinti sanguinarii, dalla complicit
¹⁶¹ Sozom., 432. La gran lotta che Costantino trovò fervente nel Cristianesimo era quella che si combatteva intorno all’eresia ariana, in cui era propriamente compromesso il principio fondamentale della teologia cristiana. La suprema difficolt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca