Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
Tuccio di Credi guardò bieco il suo avversario, ben vedendo di non poter più ingannare nessuno, e crollò sdegnosamente le spalle. Quante parole inutili! esclamò egli. Bastava dire che mi sono vendicato. Messere, statevi con Dio, e non vi provate a tenermi dietro; soggiunse, vedendo l'atto di Spinello che voleva scagliarsi contro di lui.
Nicoletta, hai detto "no"? E che cosa credi? Ti ho gi
Odoardo Selmi tentennò il capo. Meglio fino a un certo punto.... Non quando ci fa correr dietro alle chimere.... Basta, non vorrei che quel ragazzo lì avesse una certa inclinazione per Maria.... Lo credi? disse Roberto, che se n'era gi
Ah.... Innocente!... Che mai mi raccontate? Non credi tu che un uomo buono, amante possa esser sopraffatto da una calunnia? Non sai tu, nella tua inesperienza, che vi sono circostanze nelle quali un uomo può sacrificare anche il suo onore alla sua delicatezza?... Tuo padre ha passato met
FULVIA. Dunque, piú non mi ama? SAMIA. Né te ama né ti stima. FULVIA. Cosí credi? SAMIA. Ne son certa. FULVIA. Lassa me! che odo io? SAMIA. Tu intendi. FULVIA. E di me non ti domandò? SAMIA. Anzi, disse non saper chi tu fussi. FULVIA. Dunque, m'ha dismenticata? SAMIA. Se non te odia pur, bene ne vai. FULVIA. Ahi cieli avversi! Certo, or cognosco lui spietato e me misera.
Ne riportò, è vero, parecchi morsi alle orecchie e qualche contusione, ma le carezze di cui fu ricolmato, gli fecero sopportare allegramente quei piccoli malanni. Ora dimmi un po', Ersilia: Credi tu che Sparalampi ove fosse stato allevato con gli stessi riguardi di Turco, sarebbe venuto su quel cane robusto e valoroso di cui ho cercato darti un'idea?
Io ti voglio bene, come ti voleva bene il tuo povero figliuolo, o Costanzo: rispose il giovine. Tu solo sei stato il mio maestro; il poco ch'io so, è cosa tua. E mettendosi sul cuore la mano di lui, con tenerezza profonda lo riguardava; poi, dopo una pausa: Credi tu, soggiunse, credi tu.... che io....
Chy. A me par strano forte tai parole Che dirmi non si sole. & non bisogna Devresti da vergogna. fugir via Chi credi tu ch'io sia. va far tuoi fatti. Et non usar tai atti. un'altra volta. No. Madona. non mi ascolta. o iusto Iove Qui bisogna altre prove. o miei serventi Portate qui gli argenti. perle. & l'oro.
Indi, a bassa voce, mutato argomento, proseguì: Che ci avete di nuovo? Ho da parlarvi, messere; rispose Tuccio di Credi. Il padre è più incocciato che mai a volergli dare la ragazza. Bisogner
Messer Luca aveva consigliato egli stesso il viaggio, sperando che ne potesse ritrarre qualche giovamento lo spirito conturbato di suo figlio, e immaginate come dovesse esser grato a Tuccio di Credi, che si profferiva custode e guidatore del suo disgraziato figliuolo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca