Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 settembre 2025


Il terzo giorno che stava con loro, la mattina mentre mangiava la polenta, Maria Maddalena gli disse netto che se credeva di rimanere lassù s’ingannava, che essa e la Lena vivevano della carit

E, senza che ella il subodorasse, conferiva sempre col Weill-Myot; ma il banchiere americano gli avea ripetuto che non desiderava sborsar altro denaro; disponesse egli come credeva di quei gioielli; a lui bastavano gli antichi, che gi

Levati di peso i figli del cielo, le coppie umane presero tosto il portante. Anche il re, o capo degli anziani che fosse, non credeva disdicevole alla sua dignit

Altri otto personaggi sedevano alla medesima tavola, tutti in divisa, ed avevano tutti un'espressione più o meno forte di ferocia, d'astuzia o di libertinaggio. Emilia li guardava timidamente, rammentandosi la truppa veduta il precedente, e si credeva circondata da banditi. Il luogo della cena era un'immensa sala antica ed oscura, illuminata da una sola finestra gotica altissima, dalla quale vedevasi il bastione occidentale e gli Appennini. Ella osservò che Montoni trattava con grand'autorit

Mastro Jacopo credeva di comandar lui alla sua bella figliuola, perchè, quando le diceva: "facciamo la tal cosa" ella si affrettava ad obbedirgli. E non sapeva, il babbo, che egli non comandava mai e che non consigliava mai nulla che non fosse ispirato da lei, e preparato da lunga mano con sapienti rigiri.

Ma il passato ch'ella credeva morto rinasceva d'improvviso, minaccioso come il decreto di una tragica fatalit

Oh, Dario! fece mia madre. Non celiare su certi soggetti. Rispetta le credenze e i sentimenti altrui. Tuo padre credeva in Dio; ci credo ciecamente anch'io, lo sai. Comprendo: l'amarezza che ti trabocca dal cuore ti spinge a parlare così. Non voglio che Fausta senta qualcosa di simile dalle tue labbra. La turberesti crudelmente. Hai ragione, risposi mortificato. Non mi accadr

Mi duole, -osservò il banchiere, rispondere con un rifiuto. Ma, e credeva così insinuare una idea, io non posso più disporre neppure d'alcuni miei oggetti di gran valore.... Essi sono una garanzia, gi

Re Ferdinando si credeva il più grande capitano del secolo, in teoria, aspettando l'ora di spiegare le sue brillanti capacit

7 Onde Agramante che per l'aer scuro, non avea l'inimico in gran stima, aver contrasto si credea duro, che, resistendo, al fin non lo reprima; poi che rimosse le tenèbre furo, e vide quel che non credeva in prima, che le navi nimiche eran duo tante, fece pensier diverso a quel d'avante. 8 Smonta con pochi, ove in più lieve barca ha Brigliadoro e l'altre cose care.

Parola Del Giorno

confermandomi

Altri Alla Ricerca