Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Ma, se egli non era sincero, voleva esser creduto tale, e, pertanto, l’intenzione ironica, a mio parere, deve essere esclusa dai suoi discorsi. Fino alla battaglia di Strasburgo, Giuliano credette di poter vivere in un pacifico componimento con Costanzo. E, dal canto suo, cercava d’infondere nell’animo del cugino la fiducia in lui e nell’opera sua e coi fatti e con le parole. Certo, Giuliano, nei suoi scritti posteriori vuole farci credere che, fino dal primo giorno, mentre egli passava trionfante, nel cocchio imperiale, per le vie di Milano, egli aveva il presentimento della verit
La cameriera non domandò il mio nome, mi credette forse uno straniero amico della signorina straniera, e m'introdusse. Attraversammo l'anticamera; la cameriera aperse un uscio e disse: Un signore cerca di Lei. Vidi Violet che stava scrivendo. Non era sola; una bambina leggeva presso a lei, un'altra giuocava con la bambola, silenziosamente.
La furia della pioggia non era ancora cessata, quando il Cresti, che girava per la sua casa ad assicurare usci e finestre, credette di sentir sonare il campanello del cancelletto di strada.
Una pigionale che, al passar di costoro, aveva fatto capolino dall'uscio, la credette una poveretta portata forse a morire all'ospedale; e usa anche troppo a così fatte scene, non vi fece poi sopra, colle vicine, nessuna ciancia.
In mezzo ai suoi tristi pensieri, vide la porta aprirsi lentamente; un suono cui udì in fondo alla stanza, la fece trabalzare; credette scorgere qualche movimento. Il subietto della sua meditazione, l'abbattimento de' suoi spiriti, l'agitazione de' sensi le cagionarono un repentino terrore; s'aspettò qualcosa di sovrannaturale.
Allora credette opportuno di farmi conoscere il sistema scolastico e le sue abitudini domestiche. Pel vitto s'era accomodato colla vicina famiglia dell'organista, uomo gioviale ed onesto. Forse l'organista avrebbe accondisceso a continuare le sue prestazioni, qualora ci fossimo intesi sulla relativa contribuzione.
Venga di sopra, subito! e il portiere, così dicendo, abbassò il capo. La povera donna credette, in quel modo, che l'altro avesse inteso di rispondere affermativamente. Ah, benedetto Dio!... era ancora arrivata a tempo! E consolata, raggiante, non pensando nemmeno che per salvare la sua padrona avrebbe dovuto cominciare coll'accusar sè stessa, fece le scale d'un salto.
Ah, soggiunse, ricordandosi, lo specchio! lo specchio! Il medico si volse ai vicini, chiedendo col gesto una spiegazione di quelle oscure parole. Messer Luca credette necessario di raccontargli ciò che sapeva, intorno alla rottura dello specchio e alla dolorosa impressione che il tristo presagio aveva fatto sull'animo di Fiordalisa.
Alle parole confortatrici del medico, Mattia non credette. Tutte le terribili conseguenze di una disgrazia si delinearono prontamente con crudele evidenza nel suo pensiero. Alla possibilit
Egli, vedendola titubante, ebbe un lampo di speranza. Credette indovinare e con raddoppiato calore ripetette il suo invito: Ditelo, Loreta, ditelo!... Era dunque morto.... era morto il vostro amore? Ella allora, colle labbra contratte da un tremito convulsivo, fiocamente, senza levare gli occhi, rispose una sola parola: Sì. Ma egli non si dette per vinto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca