Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
I convitati a viso basso, quale fatto stupido per orrore, quale con la rabbia nell'anima, ma spaventati tutti, si dipartivano. Beatrice scossa la testa, e, come costumava, dalla fronte rigettatesi con impeto dietro le spalle le chiome, gli rampognava gridando: Codardi! Sangue latino voi! Voi figli degli antichi Romani? Sì, come i lombrichi sono figli del cavallo spento in battaglia! Un vecchio vi atterrisce? Pochi masnadieri vi agghiacciano il sangue? Voi partite... partite, e lasciate due deboli donne e un misero fanciullo in mano a costui... tre cuori palpitanti sotto gli artigli dello avvoltoio. Udiste? Ei non lo dissimula... ci far
Un servitore annunziava monsieur Martigny. Era costui nè grande nè piccolo di statura, di faccia sinistra e fatta ancor più brutta da due singolarit
La mano della Rigotti prese tutt'insieme la lettera e le dita di Tonino Grim *, poi le sue sopracciglia si contrassero vivamente. Che cosa vuol costui? mormorò Cecilia guardando la lettera e appoggiando la testa contro la parete. La Rigotti aveva sete di emozioni; intravedeva il profilo dell'amore fin nel limpido, puro specchio dell'anima d'un adolescente.
Costui, poi che gli parve i benefici suoi meritarlo, un dì col re si strinse a domandargli in premio de le spoglie tante arrecate, ch'io fossi sua moglie.
Chiunque lo avesse veduto avrebbe esclamato a prima giunta: costui sospira.
47 Terran Pugliesi, Calabri e Lucani de' gesti di costui lunga memoria, l
Con questo falso giudicio, col veleno della invidia e della superbia erano calunniate e giudicate ingiustamente l'operazioni del mio Figliuolo, con false bugie dicendo: «Costui el fa in virtú di Belzebub». Cosí costoro, iniqui, posti ne l'amore proprio, nella immondizia, nella superbia, ne l'avarizia, in una invidia, fondati nella perversa indiscrezione, con una impazienzia e con molti altri mali che si commectono, sempre si scandalizzano in me e ne' servi miei, giudicando che fictivamente aduoparino la virtú.
Oh! dev'esser pure la bella cuccagna, compare! Affè de mio, lo credo! è tanto tempo che si lavora e non si mangia; deve venire il tempo in cui si deve mangiare senza lavorare. E come fare? Caspita! e non l'hai sentito il signor Bruto? per la barba di Maometto! costui la sa più lunga di quanti sapienti sono al mondo tanto di legge che di medicina, che di grammatica. Ebbene?
³²¹ Opera pietosa nella sua ferocia era quella del boia maggiore, che dopo aver passato il laccio al collo del reo, si precipitava istantaneamente sopra costui, per abbreviarne gli spasimi ed affrettarne la morte. Di che pare si compiacesse il Villabianca, il quale sapeva che in Inghilterra i giustiziandi appena afforcati, si abbandonavano penduli nello spazio a strangolarsi da loro.
Quando vidi costui nel gran diserto, «Miserere di me», gridai a lui, «qual che tu sii, od ombra od omo certo!». Rispuosemi: «Non omo, omo gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca