Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
«Nell'ora stessa in cui vi vidi partire giurai di non raggiungervi a Reggio; e manterrò il proponimento per quanto mi costi il mancare alla parola data, e rinunciare alla profonda soavit
Chi è colui, che vuole toccar la mia corona su la mia testa? Chi è colui che lo può? Dove sono i miei gioielli? Presto, recatemi i miei gioielli.» Glieli recavano: aperta una cassetta, dove teneva diverse corone, ne tolse una, e se la pose in capo dicendo: «Oh! ella non è per anche perduta; nè Papa, nè Sinodo, me l'hanno tolta, nè me la torranno senza che sangue ne costi.»
Poi volle a tutti i costi portare con sè alcuni lavori che Maria dovea fare. Li terminerò io disse; così occupandomi dei vostri lavori mi sembrer
Allora s'accomodi costì nel salotto, che il signor Bancone non tarder
Ma come, se non ne aveva manco i mezzi?... In quella ecco aprirsi l'uscio e il signor Bernardo Busca, cassiere della banca, presentarsi con fra mano alcuni sacchetti ed un grosso viluppo di biglietti di banca. Ecco le novanta mila lire richiestemi per questa sera. Vuole che le riscontriamo insieme? Oh, non occorre: rispose Gustavo; le deponga costì, ed io glie ne do tosto il discarico.
CLERIA. Attilio, anima mia, fermatevi costí, ché son stata gran pezza aspettandovi in fenestra, per avisarvi che, se un poco piú foste tardato, non areste trovata la vostra Cleria in casa. ATTILIO. Non vi dolete, occhio mio caro. CLERIA. Qual miseria è che pareggi la mia?
Piacquero la fama gentile, e i modi magnanimi; e la fama venne conseguita, e i modi furono laudati, comecchè tardi. Si volle provare se cortesia vincesse tristezza, e la prova fu fatta; e sebbene costi cara, sarebbe fanciullesca cosa lamentarne adesso la spesa.
Or da ogni parte ho stretta di diversi rispetti: ad uno ad uno, costor che a un tratto io svenerei, m'è forza, con lunghi indugj, ad uno ad un svenarli. POPPEA Oh quai punture al cor mi sento! oh quanto meco mi adiro! Io son la ria cagione d'ogni tuo affanno, io sola. NER. A me piú cara sei, quanto piú mi costi.
Il passar quindi vuol che costi caro a guerrieri o pagani o battezzati; che de le spoglie lor mille trofei promette al cimiterio di costei.
67 se molti non si fossero interposti a quel furor, non con troppo consiglio; ch'a spese lor quasi imparar che costi voler altri salvar con suo periglio. Né tutto 'l mondo mai gli avria composti, se non venia col re d'Ispagna il figlio del famoso Troiano, al cui cospetto tutti ebbon riverenza e gran rispetto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca