Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Allora apparteneva a un monastero di Cisterciensi. I contemporanei tacciono il nome di costei, e della famiglia. Mugnos, scrittor del secento e favoloso, la disse figliuola di Ruggier Mastrangelo. Perchè ei non cita autore alcuno de' tempi, nè d'altronde si raccomanda per alcun lume di critica, nol citerò nè in questo, nè in altro luogo della narrazione. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 4.
Sempre più amara era l'espressione del giovane nel parlare di coloro che dovevano aver voluto la morte della creatura adorata. Dunque supponiamo che costei sia proprio l'amante del principe. Ella avrebbe ucciso la contessa per gelosia? Ma di chi sarebbe stata gelosa? Non della contessa, mi pare, che non amava più il principe, ma voi.
88 Domanda a costei l'angelo, che via debba tener, sì che 'l Silenzio truove. Disse la Fraude: Gi
«Se i signori Dieci,» continuava il Visconti parlando all'arsenalotto, «ti domandassero, come ti domanderanno certamente, quel che sia avvenuto di codesta donna, in prima racconterai l'incontro avuto con quei due ribaldi, poi dì pure che capitò in mie mani; e giacchè un'altra volta mi si condusse di camera in sala per poi lasciarmi colle mani vuote, ora ho pensato di tenerla in custodia io costei, infin che l'eccelso consiglio abbia fatto i suoi provvedimenti.
«Messere,» entrò a dire il Bronzino, «io non ci vedo ben chiaro in questa vostra pensata, e credo che voler cozzare colla Republica, sia per essere il più dannato mestiere di questo mondo.» «Tu non sai nulla, costei doveva essere gi
3 Ben che io sia certa (dice), o cavalliero, ch'io porterò del mio parlar supplizio, perché a colui che qui m'ha chiusa, spero che costei ne dar
Il tremendo segreto era posseduto da una sola persona al mondo dopo di me: e costei non era degna di fede!
43 Come l'infermo acceso di gran sete, s'in quella ingorda voglia s'addormenta, nell'interrotta e turbida quiete, d'ogn'acqua che mai vide si ramenta; così a costei di far sue voglie liete l'imagine del sonno rappresenta. Si desta; e nel destar mette la mano, e ritrova pur sempre il sogno vano.
Due, tre volte dovette il Ferpierre ripetere le sue domande alla povera donna, talmente costei era stordita dal dolore. Giulia Pico, di quarantacinque anni, nata a Bellano, sul lago di Como, stava al servizio della contessa d'Arda da quando questa era ancora fanciulla, nella casa paterna, a Milano. Voi avete detto che la vostra padrona manifestò più volte il proposito di morire? Sì.
»Anche di costei mi si spiega ora l'eterna malinconia.... Avrei dovuto avvedermi da me medesimo di tutto questo; ma per verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca