Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Ed ecco, mentre dura La strana discussione, Due guardie di questura Si avanzan col padrone Sentiamo!.... cos'è stato?.... Tommaso in tuon pacato Risponde: «del diverbio Fu origine un.... proverbio.» «Tutto si può, volendo, Lo dice il testo, ed io Agli altri esempi intendo Unir l'esempio mio Venir volli a Torino E feci a piè il cammino, Qui volli entrar, entrai; Volli pranzar, pranzai

Ma il duca di Francavilla, o non si accorse del suo misero stato, o non volle fargli grazia; e andatogli incontro, senza far l'atto di stendergli la mano, come il sottoprefetto sperava, lo interrogò con un cenno del capo. Con un cenno uguale il sottoprefetto rispose. Che cos'è questa storia? Ne so quanto Lei. Ma... e i discorsi fatti col signor Prospero?

Grazie, no. Segretario d'uno spaccalegna! Ma che spaccalegna! Segare, spaccare. E cos'è Tommaso? Un principe di casa d'Austria? Conosco le tue ragioni, le ho gi

Erano di poco trascorse le nove e fittissima era calata la notte sulla piazza quasi deserta della Rotonda. Sapete voi cos'è la Rotonda? Quella chiesuola ove ogni mattina poche donnicciuole vanno a far corona ad un pretuncolo per la maggior gloria di Dio? Ebbene la Rotonda è il Pantheon dell'antica Roma!

Oimè! cos'è quest'aria di mistero? Perchè tutti si rimpiattano? dove è Giacomino? La signora deve pur raccontare. Il volto del cav. Antonio si offusca: insolitamente balena e lampeggia. La signora Palmira non ha mai assistito ad una burrasca di suo marito più improvvisa di quella. «Oh! come diventano neurastenici questi uomini! e poi chiamano isteriche, noi, donneIl cav.

Impossibile! sclamò la Duchessa, quando l'agente venne ad informarla che il capo di scuderia s'era congedato per la fine del mese. Impossibile! ripetè, con vero dispiacere, Ma perchè vuol andar via Drollino? cos'è accaduto?... che ragioni d

E che cos'è? si provò a dire sgomentita la rosa di Torino. Ah, ah! gelosa! C'è laggiù, in quel giardino, una bella signora, più bella di voi a gran pezza.... Da che parte? chiese pronto il garofano da che parte, ch'io non l'ho veduta ancora?

Ma che cos'è dunque avvenuto? gridò egli, interrompendolo. Le mie lettere al signor Francesco?... Ne ha Ella mai scritte? domandò con piglio ironico il vecchio.

Passò una settimana prima d'arrischiarsi nuovamente a passeggiare in giardino. Infine, non volendo esporsi sola, si fece accompagnare da Annetta, la quale, dopo un lungo silenzio, le disse: «Signora Emilia, perchè mai siete così afflitta? Parrebbe quasi che voi sapeste che cosa è accaduto. Cos'è accadutorispose Emilia con voce tremante. La scorsa notte v'era un ladro nel giardino.

Nessuno di quei gagliardi si dev'essere proposta mai la domanda che sembra angosciar tanto le menti tedesche: che cos'è la filologia. Badarono ad operare, ed operarono a bono. E se anche tutto il lavoro filologico compiuto dopo di loro andasse perduto, potremmo ancora, senza troppo disagio, leggere tutti i classici greci e latini. Furono lavoratori ciclopici. Lavoratori solamente?

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca