Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Quanto al marchesino Frassinori non era necessaria tanta abbondanza di cortesi parole. Gino Malatesti non lo poteva soffrire, per una di quelle antipatie naturali, che la diversit

LECCARDO. Le dirò che se non vi ama, con un soffio la farete volar per aria o, con un fúlgore degli occhi vostri mirandola, l'abrusciarete. MARTEBELLONIO. Dille ciò che tu vuoi, ché le cortesi parole d'un mio pari minacciano tacitamente. LECCARDO. Ella spasima per voi. MARTEBELLONIO. Poiché è cosí, dimmi: quando? come? Non m'intendi? LECCARDO. V'intendo bene; ma non so che dite.

RONCA. Noi saremo piú cortesi di te ché te lo diamo, e non lo potemo togliere perché l'avemo giá dato. ASTROLOGO. Che ne è di Sfrattacampagna? RONCA. Ha rubato la parte sua e sfrattata la campagna. ASTROLOGO. E la mia parte? ARPIONE. Tutti abbiamo fatto il debito nostro: Ronca se l'ha roncheggiata, Gramigna sgramignata ed io arpizzata; e ce andiamo verso levante come uomini di quel paese.

Al fin le donne in campo, e in Arli è gito Ruggiero; ed io il mio canto ho qui finito. 1 Cortesi donne, che benigna udienza date a' miei versi, io vi veggo al sembiante, che quest'altra subita partenza che fa Ruggier da la sua fida amante, vi d

Non se ne addava ella punto? No certamente, poichè non le accadeva mai di pensarvi su. La sua melanconia non era apertamente turbata, ed ella lasciava che il medico facesse a modo suo. I modi del giovine erano prudenti e cortesi; la conoscenza di lui non riusciva di peso, ed ella non poteva scorgere in lui un amante. O come non lo vedeva? chieder

Gli ampii tesor, che per ben lunga etate Frenando i suoi desir gli avi serbaro, S'aperser tutti; ed a le squadre armate I regni i Re cortesi anco donaro; Non fu per opra di si gran pietate, Non fu man scarsa e non fu petto avaro, E nulla altra vaghezza altrui ritenne, Ma ciascuno al desir giunse le penne.

Una fanciullina gli era corsa incontro offrendogli una rosa, e un signore, dai modi assai cortesi, e tutto vestito di nero, gli fe' prendere una dozzina di biglietti d'ingresso e lo accompagnò fino alle sale. Andrea non sapeva che fare.

Il resto si passa come si può, con ripetute insistenze per impedire altro disturbo, e con le migliori espressioni di rincrescimento da parte di lui per la occasione che gli si toglie di mostrare altrimenti la propria stima: frase, questa, che, pronunziata a capo della scala, v’impone le maniere più cortesi e gentili e le parole più rispondenti alla vostra riconoscenza.

Altrove, era la signorina che usava un po' d'astio contro Lidia e un po' di sprezzo contro me; occhiate traducibili con un: «Tanto, non avrei saputo che farmi di voiEran più schietti e cortesi gli uomini, quegli stessi uomini, i quali diventavan terribili di satira e acuti di negazione non appena si trovavano in crocchio, al teatro o al caffè.

E noi dissero eglino, noi abbiamo altro Dio, altro culto; abbiamo anche noi le nostre superstizioni; abbiamo altre leggi, altri costumi, altre inclinazioni piú ossequiose e piú cortesi verso la beltá femminina. Caviamo di qui anche noi le malie nostre, e il popolo c'intenderá.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca