Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Ella arrossì molto, rammentandosi in qual modo lo aveva ricevuto. Tentò sorridere, e rispose a quei cordiali saluti il meglio che seppe. Ella verr

Dai padri domenicani in Europa spediti da monsignor reverendo arcivescovo di Naschirvan, ci sono state rese in questi giorni lettere di V. M. ricevute da noi con quel contento che può esser ben concepito dalla conoscenza della stima rispetto ed affettuosa osservanza professata sempre dalla Repubblica nostra alla sua serenissima casa, e continuata alla sua imperiale persona, secondo l'istituto dei maggiori nostri, dell'assunzione della quale al trono colle più cordiali espressioni dei nostri cuori, ce ne rallegriamo; come alla perdita della Maest

Le persone ignote per quanto buone, cordiali, e se anche pagavano meglio delle altre, non le nominava mai. La signora Giuditta usciva così poco dal suo guscio che la vedevo di rado. Ma ogni tanto andavo a domandarne nuove. Un giorno, dopo un'assenza di parecchi mesi da Milano, entrai nella sua porta per salire a vederla. È morta, mi disse il portinaio. È morta di vaiuolo nero all'ospedale.

Dio mio, tu ti ucciderai con queste emozioni... mormorò lui, sorreggendola, dandole coraggio. È un carro, signora osò dire il cameriere. Va bene, andate disse severamente Federigo. O cordiali risate! Non le avrebbero ritrovate più. Si sentivano vivificati, rinfrescati in quel meriggio di luglio.

Ma duecento cinquanta lire!... Corbezzoli! vede bene anche lei!... Sia buono con me che... che... non voglio mica vantarmene... era mio dovere... ci avevo troppo compenso nel piacere stesso che ne provavo... Oh che? noi si fa il bene per far bene... Ma insomma non mi sono rifiutato mai per quello che ho potuto in suo vantaggio... E alla nascita dell'ultimo figliuolo, se non fosse stato di me... senza contare che ho fornito allora delle medicine e dei cordiali...

Si porta li più sinceri, amichevoli, cordiali ed affettuosi saluti quali possono derivare dalla corrispondenza pronta di buon amico. Dopo di che si notifica alla S. V. e grandezza esserci pervenuta una lettera scritta dalla sua magnanimit

Non l'avesse mai fatto: la contessa, con un grido straziante, chiamò: «Muzio!..... non andate da quella parte: un fantasma!..... la morte!.....» e ricadde un'altra volta svenuta. Molto stentossi per richiamare quell'avanzo di vita, che, gradualmente si spegneva, e che si procurava di prolungare, con cordiali, per alcune ore, e con un quasi continuo abbeverarlo, essendo le fauci aridissime.

Queste sonno lagrime cordiali e sensitive, cioè che, non essendo ancora al perfectissimo odio della colpa commessa per l'offesa facta a me, levansi con uno cordiale dolore per la pena che lo' séguita doppo el peccato commesso; e però l'occhio piagne perché vuole satisfare al dolore del cuore.

Questa dama viveva ancora, e nello stesso palazzo aveva appartamento separato da quello del marito, non per altra ragione che per consuetudine principesca; aveva pure il suo corteo di consiglieri e parassiti. Marito e moglie si contraccambiavano cordiali proteste; l'uno faceva all'altra una quotidiana visita di cerimonia; l'Illustrissimo aveva mai mancato, in certe solennit

Alla fine dell’autunno arrivò alla villa il capitano Alessandro, e fu accolto da tutti colle più cordiali dimostrazioni d’affetto. Maddalena non lo aveva più veduto dall’infanzia. Egli le apportò di quei cari ricordi domestici raccolti nella casa di Brianza, che sono i doni più preziosi che si possono fare a chi visse lungamente lontano dal tetto paterno.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca