Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Bambina, te ne scongiuro a ginocchio, non lasciarmi solo a portar questa croce. Non sono io che vi ho pensato il primo. Non sono io che ti forzerei se fossi sicuro che potremmo sottrarci a questo destino. E' son tutti congiurati contro noi, contro te. Il tuo barone di Sanza v'intingerebbe il dito. La polizia ci spinge, il vescovo ci spiana la via, Don Domenico Taffa c'invita, il tuo gesuita ti attira e ti prepara alla caduta... fino a monsignor Cocle sarebbe della partita, per quanto mi è sembrato comprendere dal discorso del capo di ripartimento. Possiamo noi sottrarci a questa marea di fango che ci assedia da tutti i lati, che c'inonda e che ci coprir

I o, ch'era nudo, ambe le mani aduno S u quelle parti oscene che ciascuno, Q uantunque sia piccino, coprir sòle. V edrai parla Limerno quant'è meglio E sser di miei che di quel sporco veglio!

Molti tacevano, pregavano; essi erano gl'incendiari di Roma! Qua un giovinetto si acconciava alla meglio le vesti, per coprir l'ignudo petto; l

Le tue guancie, i tuoi occhi, le tue labbra Coprir di baci, come questo... e questo... E quest'altro... BYRON. La pace ritornò presso i conjugi Paglini. Erminia pallida sempre e sofferente pare nondimeno tranquillarsi rassegnata. Sua madre con gran gioja la vede di tanto in tanto scendere nel suo stanzino ed intrattenersi serena in famigliari discorsi.

Quando Canuto, re di Danimarca, alzava il trono sopra la spiaggia, ed ordinava all'Oceano si guardasse bene sollevare la sua marea e attentarsi bagnarlo, davvero era meno stolto di chi si sbraccia a persuadere due amanti che differiscano le nozze. Ma se tutto è un giorno, un'ora, un istante; ma se il desiderio infiammato può spegnersi da un punto all'altro; ma se pittori e poeti finsero le ali allo amore perchè va via: e con quale ragione volete voi che aspettino? Passeggeri sopra cosa che passa, chi mi sa dire se il cielo domani coprir

« io ti fui meno amico di Giordano: tu vuoi che la infamia mi copra; ebbene ella coprir

Lo sguardo e il viso essa tremando tende, socchiuso il labbro, giunte ambo le mani: e forse il sogno del mistero intende, poi che le vibra tutta la persona, e gli occhi, fissi al limitar del cielo, spiran l’essenza d’ogni cosa buona. In questi giorni di novembre, grevi di nebbie, e quando coprir

67 Le bellezze d'Olimpia eran di quelle che son più rare: e non la fronte sola, gli occhi e le guance e le chiome avea belle, la bocca, il naso, gli omeri e la gola; ma discendendo giù da le mammelle, le parti che solea coprir la stola, fur di tanta eccellenza, ch'anteporse a quante n'avea il mondo potean forse.

Questa è logica. E hai deciso che cosa te ne farai? Alla domanda inaspettata, Filippo non diede risposta; onde Roberto seguitò: Te lo dirò io: ne farai una mantenuta, da coprir di gioielli e da condurre a teatro e in carrozza; ti coster

Brama Orlando ch'in porto il suo legno entre; che lei, che sciolta avea da le catene, vorria coprir d'alcuna veste. Or mentre ch'a questo è intento, Oberto sopraviene, Oberto il re d'Ibernia, ch'avea inteso che 'l marin mostro era sul lito steso; 60 E che nuotando un cavallier era ito a porgli in gola un'ancora assai grave; e che l'avea così tirato al lito, come si suol tirar contr'acqua nave.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca