Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Noi dobbiamo compiere il desiderio del nostro fratello: dare la terra ai pezzenti e la tomba al loro Eroe, e far che dorma cogli altri eroi della nazione, nelle contrade d’Israele.
E la face crudel della contesa Fra le varie contrade Itale spegni, E ferva ognuna al comun bene intesa! E dell'alma Penisola i bei regni Di dura signoria non giaccian preda, Ne' di plebei sovvertitori ingegni! Ad ogni alta virtù l'Italo creda! Ogni grazia da Dio l'Italo speri! E credendo e sperando ami, e proceda Alla conquista degli eterni veri. Altaria tua! Domine virtutum.
E perchè la freschezza delle notti faceva preveder vicino l’inverno, l’almirante deliberò di non avanzarsi troppo verso settentrione, e di non fermarsi più a lungo in così povere contrade.
Se i poeti moderni d'una parte della Germania menano tanto romore di sé e in casa loro e in tutte le contrade d'Europa, ciò è da ascriversi alla popolaritá della poesia loro.
Però, lasciato stare il danno che a questi romanzi può venire dall'andar vestiti di una poco bella traduzione per le contrade d'Italia, dico che a me sembra di ravvisare in essi una cagione piú intrinseca, per la quale non saranno forse comunemente gustati tra di noi. Entrambi questi romanzi sono fondati sul maraviglioso e sul terribile, due potentissime occasioni di movimento per l'animo umano.
Prode Girani intanto e coraggioso conseguiva in Egitto i primi gradi di minore uffiziale. Scorreva quelle contrade gi
Controllava il suo libro, onde metterlo al livello delle scoverte e delle dottrine, le quali avevan, dopo quell'epoca, allargato il dominio delle scienze naturali. Egli amava, d'altronde, percorrere quelle vaghe contrade, poco esplorate, e dove non s'incontra neppure lo stesso inglese!
Carlo aveva ripreso ad errare per le contrade, ma il freddo gli penetrava nelle ossa. Avvezzo dal nonno a tutte le agiatezze, quell'umidit
Soffermati sull'arida sponda, Volti i guardi al varcato Ticino, Tulti assorti nel novo destino, Certi in cor dell'antica virtù, Han giurato: non fia che quest'onda Scorra più tra due rive straniere; Non fia loco, ove sorgan barriere Tra l'Italia e l'Italia, mai più! L'han giurato; altri forti a quel giuro Rispondean da fraterne contrade, Affilando nell'ombra le spade Che or levate scintillano al Sol. Gi
Si prostrò dinanzi all'immagine del Santo e proruppe. «O San Francesco, sia vostra gloria, se io senza correre in contrade selvagge, senza attraversare mari e deserti, ho potuto togliere al diavolo l'anima di questa fanciulla!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca