Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Presero per contrade, per chiassetti, per piazze; passarono su quasi tutti i ponti della laguna veneziana, e dopo molto cammino arrivarono finalmente in un luogo remoto e solitario. «Questo è il luogo,» disse il vecchio Candiano con una voce fonda e terribile, fermandosi su quello spazzo di terra, «qui siamo noi due soli.»
«Piegossi a me della beata sede «La mano, e poi le gote ambe mi prese, «E il santo bacio in ambedue mi diede. «Di mezzo quella bolla anche cortese «Mi fu, della quale ora il mio Bibbiena «Espedito mi ha il resto alle mie spese.» Sicchè più tardi esclamava: «La sciocca speme alle contrade ignote «Salì del ciel quel dì, che il pastor santo «La man mi prese, e mi baciò le gote.»
Dico fiore, poichè sono veramente i migliori, coloro che insofferenti di miserie e di depredazioni si lanciano nelle avventure di vagante vita in lontane contrade.
Le contrade principali di Milano, meglio riparate dalle intemperie e dai geli, riscaldate nell'inverno dalle stufe o rinfrescate nella calda stagione dai ventilatori roteanti, attraggono di preferenza i passeggieri. Fin dal 1958, gli Anziani di famiglia hanno deliberato di utilizzare la galleria derelitta, convertendola in una casa di Immolate.
Non più di remoti destini contenta Agli echi susurra del povero sasso, Non più del molino si abbraccia alla lenta Costanza e alla ruota fa muovere il passo: Percossa da nuova superba parola Lo spirto dell'acque precipita, vola, Divora le tenebre, le macchine invade, Riempie di sibili le morte contrade.
Essi nella maggior parte delle contrade zolfifere vivono col vero salario della fame, relativamente a quello goduto una volta; poichè pel duro lavoro, ordinariamente a cottimo, di sei ad otto ore per cinque giorni della settimana, essi ricevono ora un salario che oscilla, secondo i luoghi, da L. 1 a L. 2 mentre pel passato guadagnavano da L. 3 a L. 6 al giorno.
I popoli, che vi si sono costituiti e vi si stanno esaurendo nei loro periodi, sono spinti a cercare una rinnovazione sopra terre vergini; la preistoria deve cedere alla storia tutte le contrade, nelle quali la natura consenta a ricevere il quadro storico.
Tornato da Santo Jacopo di Galizia, un buon romeo¹ traeva verso sera l'infermo fianco per le vie di Marsiglia, come colui che sembrava attenuato dagli anni e dal lungo cammino, in cerca di un Senodochio,² dove potere riposare per quella notte le membra. Poichè ebbe percorso molte contrade della citt
Allora gli uccelli di rapina, ripiegando le ale verso le contrade native, schiamazzavano per via: «Gloria alla Francia soffocatrice sapientissima della libert
Quando fu presso a quel crocchio di giovani, lo studente, osservatolo così alla sfuggita e riconosciutolo, lo chiamò per nome. Ohe, Pierin da Sesto, buon'anima, dove vai tu così solo a quest'ora e per queste contrade, dove non vi suol mai bazzicare anima viva?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca