Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Tutte cose importanti, una più dell'altra interruppe con un filo d'ironia il Cresti. Per te non c'è nulla di più importante d'una conserva di pomodoro... ribeccò il giovine con burbanza. Questa almeno è ricchezza nazionale. Ma il vostro correre non vi serve che a pigliar caldo in agosto. Sei tu che corri?
Ché se l'affecto della mia caritá, la quale per mezzo di lui vi mostrai, fusse alora terminata e finita in voi, voi non sareste, perché sète facti per amore: se l'amore fusse ritracto a me, che Io non amasse l'essere vostro, voi non sareste. Ma l'amore mio vi creò, e l'amore mio vi conserva.
Scorsero le settimane, e l'orrore della disperazione si trasformò a poco a poco in un dolce sentimento che il cuore conserva, e gli diventa sacro. Sant'Aubert al contrario, s'indeboliva sensibilmente, sebbene Emilia, la sola persona che non lo abbandonasse mai, fosse l'ultima ad accorgersene.
Beato lui, che conserva la sua gioventù! Rimpiangereste forse la vostra? domandò il priore. Essa non vi servirebbe a nulla, nel chiostro di San Bruno. Eh, dopo tutto, rispose il padre Prospero, ed anche a non servirsene affatto, mi pare che la gioventù.... Ditelo voi, padre Tranquillo, che sapete tante cose. La gioventù è proprio così inutile, come mostra di credere il nostro degno priore?
L'inserviente conserva la sua calma, ma sembra voglia adoperarla piuttosto a provar la verit
Di qui il tesoro inglese assunse, e conserva il nome di scacchiere. Dai Normanni a Pascal e a Babbage, inventori della macchina pei calcoli, è mestieri convenire che la differenza è grande. «I poveri li vedano, e se ne rallegrino». «Qui è Cristo mio Signore». «Risorse, e non è qui». Evang. S. Mathaei, Cap. 28. PETRARCA, Sonetti.
Una moltitudine brulicante, agitata dal timore, dalla speranza, da tutti insieme gli affetti che commovono gli animi semplici e forti, stava in quel dì raccolta nel secondo cortile del vecchio palazzo del Comune, che fu, al tempo dei duchi, stanza del Carmagnola, poi divenne il Broletto nuovo, e conserva tuttavia codesto nome.
Passato Milano, il paese portava il carattere di una devastazione più spaventosa. Tutto allora parea tranquillo; ma come il riposo della morte sopra un volto che conserva ancora l'impronta orribile delle ultime convulsioni. Lasciato il Milanese, incontrarono essi nuovamente truppe.
Così brontolava l'Orsola girando fra le mani il barattolo della conserva. Potremo ben dargli un po' di miele, non ti pare, Orsola? E se mancasse il miele credi che non basterebbe un po' di burro sul pane? Dio benedica la signora esclamò Orsola oggi trova tutto bello e tutto buono!
«Il latifondo, osserva il Baer, mantiene e conserva una deplorabile dissonanza fra le istituzioni politiche ed amministrative e fra la legislazione civile, che la Sicilia ha comuni al resto d'Italia e le condizioni reali di quella societ
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca