United States or Equatorial Guinea ? Vote for the TOP Country of the Week !


Lei conosce mio padre? domandò Maria con premura. Suo padre è un artista del vecchio stampo, un vero artista italiano nel senso più bello della parola, e io sono lieta di veder qui a Roma la figlia di lui.

Oh! se lei conosce questa cosa trista, si fece coraggio a replicare l'abate, per carit

Dimenticato io, dei burattini? Come si vede che non mi conosce! Ma non sa che li adoro? , è il verbo adatto, e Lei dica pure ch'è un'iperbole mia. Delizia della mia infanzia, sorriso della mia giovinezza, memore dilettazione della mia... maturit

Falco comprendendo dall'incerto movere degli occhi del giovine Medici chè volesse chiedere, bramando rassicurarlo inclinò il capo verso l'orecchio di lui, e con voce sommessa come di chi parla alla presenza d'uno che sonnecchia o vaneggia, disse: "Questa è una donna di Palanzo: è la nostra comare Imazza: la madre di quel Grampo che rimase ferito a morte la notte che foste liberato dai Ducali. Essa conosce questa grotta assai meglio di noi, poichè si dice che da anni ed anni vi sia solita venire ogni notte; non vi saprei spiegare da qual parte è ora penetrata, poichè le vie da essa praticate sono ignote a tutti: non vi potrei dire neppure cosa sia qui venuta a fare. Se non vi si è ritirata per fuggire anch'essa i Ducali saliti a Palanzo, sar

Chi non conosce i boschi dell'alto Milanese, detti boschi di Saronno, di Mombello, di Limbiate, può immaginare una stesa di selve, sopra un terreno disuguale, una volta incolto e oggi piantato a pini silvestri e a qualche rovere, che è quanto la terra, oltre le eriche e il bruco, può sopportare. Queste piantagioni non sono molto antiche e appunto per ciò, non sono molto note.

Al suo castello però ella credeva essere più libera; pensava che il duca si accontentasse, per osservarla, delle lunghe visite, che le faceva sempre quando meno l'aspettava, e ad ore diverse. Per questo non aveva temuto dare al cavaliere di Malta un abboccamento appena giunta al castello, la sera, in cui gli aveva affidato quella missione, che si conosce.

E del resto, perchè vuole conoscermi meglio? Non mi conosce abbastanza? A dir vero, credevo, osservò Duccio, di conoscerla abbastanza. Ma ella mi prova col suo acerbo rimprovero e con la sua severit

«Voglio che ella venga a parlare con mio marito», dissi, «che da quattro giorni... Venga... Lo conosce... L'ha visto a Montecarlo. Si chiama Aldo Della Rocca». «Come? Della Rocca? Quell'angelo di napoletano? Quell'Apollo del Belvedere? Ma sicuro che lo conosco! E dov'è? Cosa fa qui?» «Venga a vedere», dissi.

Marfisa Ferraú conosce certo, ché seco fatto avea piú d'un duello; ma fa del franco ed usa il tratto aperto, che lievi ogni sospetto dal cervello. Verso la piazza sentesi un concerto di corni e violini molto bello. Il popol corre, d'urto e schiamazza, e tutta Saragozza è nella piazza. Marfisa a Ferraú ragion dimanda di quel concerto e di quel gran furore.

Questo padrone di casa come tutti quelli delle commedie, dei drammi e dei romanzi è un uomo che non conosce guari dove stia di casa la piet