Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Vossignoria conosce il mestiere a menadito. Gi

La signorina.... cioè no, dico male, la signora Maria può far testimonianza che io sono sempre stato meglio all'accampamento.... Ma che diavolo dico? Ella non c'era mica a vedermi! Insomma, volevo dire che ella mi conosce sa che io sono uno zotico, un ignorantaccio.... Siete un ottimo cuore, Michele! interruppe sorridendo Maria Salvani.

Il generale, che conosce il debole del commendatore, fa una risata, d

E che importa di sapere a questo signore? la interruppe brusco il signor Lorenzo; sono amico di casa, e basta; l'amico mio, il padre di questa giovine ed io eravamo più che fratelli; Stella mi conosce, sono stato il primo ch'ella ha conosciuto.... E mi par bene d'aver diritto di venirci in casa vostra: non è vero, signora Teresa?

Il lettore conosce abbastanza il carattere del conte Luca da poter credere senza fatica che egli s'apparecchiava agli avvenimenti con disposizioni d'animo affatto opposte a quelle del figlio. Pover'uomo! Dalla met

L'Esquiroz la definì: il genio della vecchia Olanda galleggiante sulle acque. E infatti, chi non ha viaggiato in trekschuit, non conosce l'aspetto più originale e più poetico della vita olandese. È una grande barca occupata quasi tutta da un casotto, della forma d'una diligenza, diviso in due scompartimenti: quello a prora per la seconda classe e quello a poppa per la prima.

Ma se per pubblico intendiamo quegli uffizi ove esistono impiegati che devono conoscere indispensabilmente gli affari dei galantuomini, certamente il pubblico conosce la somma che io avanzo da voi.

Voglia ora il lettore gettare ancora uno sguardo su quell'altura di dove abbiamo preso le mosse e dove si scorge sempre Veroli. Chi non conosce, o non ha mai udito parlare di un'opera italiana intitolata «Del beneficio di CristoPubblicata nel 1542 in Venezia in grande quantit

E quel che segue in la circunferenza di che ragiono, per l’arco superno, morte indugiò per vera penitenza: ora conosce che ’l giudicio etterno non si trasmuta, quando degno preco fa crastino l

Era in sul fatto Ferraú qui giunto, nipote di Marsilio, re di Spagna, che di cavalleria conosce il punto e co' suoi patrioti assai si lagna: poi con Marfisa in amistá congiunto, la serve e pel paese l'accompagna; e pur la guarda in viso, e giureria che non gli è ignota sua fisonomia.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca