Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Io vidi Elettra con molti compagni Tra quai conobbi Ettore ed Enea Cesare armato cogli occhi grifagni

Fu in quell'anno ch'io conobbi Ambrogio Bazzero, il primo dei nostri morti, Non molto alto di persona, di capelli rari per grave malattia sofferta qualche anno prima; con bei baffi rossicci, di fattezze regolari, parlava con una voce chiara, ora argutamente, ora in tono di profonda tristezza.

Giunto al ponte che sta a capo di essa, vidi alla porta del palazzo del Senato un complotto di venti persone circa, e non piú, colle ombrelle di seta perché pioveva. Fra quelle persone potei distinguere un giovane nobile da me conosciuto, il quale allo spuntare della mia carrozza fece un cenno e conobbi che indicò essere quella la carrozza mia.

Il signor Antonio non lo conobbi mai con altro nome era seduto in faccia a me e mi guardava sott'occhi con mestizia. Voi qui? mi disse dopo breve tratto con accento tra domanda e meraviglia. Gli risposi esponendogli il fatto mio e come io intendessi recarmi ad M.... dove mi chiamava un amico da gran tempo. Ad M...! interruppe egli; ma voi siete fuor di strada; noi andiamo a V... Non monta.

Vent'anni sono, disse, io conobbi il signor di Chiarofonte; egli era ancora assai giovane e militava nell'armata della repubblica.

Se non che, pensandovi meglio, conobbi tutta l'assurdit

Don Onofrio Santa Croce rispose: Noi siamo venuti, Conte, come parenti ed amici a prendere parte delle contentezze vostre; e bene mi auguro, che le abbiano ad essere grandissime; imperciocchè io non vi conobbi mai di umore gaio, da pretendere di emulare il buon vecchio di Teo. Ed io ebbi torto a non procurarmi cotesto umore, Principe; e quello ch'è peggio, io me ne sono accorto tardi.

Poscia ch'io n'ebbi alcun riconosciuto Vidi e conobbi l'ombra di colui Che fecie per vilt

Non ho cognosciuta la tua veritá, e però non l'ho amata. Perché non ti conobbi? Perché io non ti viddi col glorioso lume della sanctissima fede, però che la nuvila de l'amore proprio obfuscò l'occhio de l'intellecto mio. E tu, Trinitá etterna, col lume tuo dissolvesti la tenebre.

Trasse la fama ne le terre nostre cavallieri a giostrar di più paesi. 7 Il qual poi che far pruove in campo vidi miracolose di cavalleria, fui presa del suo amore; e non m'avidi, ch'io mi conobbi più non esser mia. E pur, ben che 'l suo amor così mi guidi, mi giova sempre avere in fantasia ch'io non misi il mio core in luogo immondo, ma nel più degno e bel ch'oggi sia al mondo.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca