Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Le letterature straniere non sono comunemente troppo conosciute in Italia, quantunque pur tanto qui se ne parli da taluni o per lodarle o per biasimarle, secondo che la moda od altri impulsi meno innocenti comandano. Ne' tempi addietro coloro, che in Italia conoscevano alcun poco la letteratura de' greci e quella de' latini e la nostra, reputavansi dottissimi.

Ché se l'argomento ti viene prestato da una storia scritta o da una tradizione che dica: Il tal fatto è accaduto così, e tu senti che comunemente è creduto così, allora non istare ad angariarti il cervello per timore d'inverisimiglianze, da che tu hai le spalle al muro. Però nella scelta siati raccomandato d'attenerti piú volentieri ai soggetti ricavati dalla storia che non agli ideali.

Comunque siasi però, egli è certissimo che li metalli piú comunemente usati nel mondo sono l'oro, l'argento e il rame; anzi in quei regni, ove usano semi e conchiglie, non hanno luogo queste se non come moneta minuta del paese, costumandosi per altro in quasi tutti quei luoghi la moneta d'oro e d'argento.

Fortunatamente per le mie povere gambe, la malinconia gli è girata verso il convento dei matti.... Oh, scusate! Ripeto quel che si dice comunemente a Castelnuovo. Sebbene, tutto sommato.... via! siamo giusti.... un fil di pazzia ce lo avete. Dev'essere l'aria di San Bruno. Tanto è vero, che questo filo mi sembra di avercelo anch'io.

Quello fabbricato con la potassa non indurisce e resta sempre come una pasta molle. È quello che comunemente si chiama sapone tenero.

Però, lasciato stare il danno che a questi romanzi può venire dall'andar vestiti di una poco bella traduzione per le contrade d'Italia, dico che a me sembra di ravvisare in essi una cagione piú intrinseca, per la quale non saranno forse comunemente gustati tra di noi. Entrambi questi romanzi sono fondati sul maraviglioso e sul terribile, due potentissime occasioni di movimento per l'animo umano.

Infatti dicevasi comunemente che la banda di Musone se la intendesse col partito de’ Neri. Non forse coi rettori dei Comuni, ma certo co’ Guelfi anche dell’alte classi i più arrabbiati, che volevano sterminare ad ogni costo ogni avanzo de’ Ghibellini, per bramosia di soprastare, e di assumer essi il comando. E a tal fine per loro ogni mezzo era buono.

In primo luogo trova esser contrario ad ogni principio dell'arte militare il rappresentar Folco, comandante della piazza stretta d'assedio, che ne esce fuora a ordinare le schiere per la battaglia campale. Ed è verissimo, comunemente parlando, che il comandante supremo d'una piazza non esce in persona; ma chi ne assicura che tal regola non possa avere le sue eccezioni?

FILASTORGO. Dimmi un poco. PROTODIDASCALO. Non interrompete la veemenzia dell'orare. ... E se non fusse per suo merito, fatelo per amor di sua madre, la qual moritura rememoratevi con quanti gemiti vi rogò, genuflexa e provoluta ne' vostri piedi, che l'amor sviscerato che portavate a lei si fusse coacervato con l'amor che comunemente portavate a questo unigenito.

Talune influenze sono spesse volte dannose Il secolo decimonono è rimarchevole per molti connubj legali costruiti comunemente dai consanguinei, o da qualche intrigante per essi. Il matrimonio in giornata, concesse rare eccezioni, è un vero e proprio contratto oneroso, a cui presiedono tiranne, ambizione ed avarizia, due altri ladri della pace, nostri conoscenti. Pertanto non vi è cuore, non vi è onest

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca