Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Il solo Andrea, sempre chiuso in stesso, non ne sapeva nulla di tutti quei discorsi e di tutti que' commenti che lo toccavano tanto da vicino. Egli cominciava ad andare con certa frequenza in casa Castelguelfo, dove avea ritrovata un'amica buona e intelligente, che ascoltava volentieri il racconto de' suoi viaggi e gli intendimenti de' suoi studi e i progressi del suo lavoro. Ma non vi andava altro che di giorno e quando sapeva che la Contessina sarebbe stata sola. E in quell'intimit

Questi atti generosi non abbisognano di commenti. In una festa da ballo di famiglia, ho raccolto il seguente dialogo: Sai, Edmondo; mio padre vorrebbe che io sposassi quel brutto coso, che poco fa ha ballato con me la galoppe.... Lo dicono tanto ricco.... tanto ricco....

È inutile ripetere i commenti che se ne facevano sul luogo e la sorte che si pronosticava a quel grullo di Menico.

Bellissimo ed elegante; vi è tutto il vostro Circolo. Ognuno si domanda perchè voi manchiate. Anche voi lo domandate? Io non oso domandare più nulla, lo sapete. Sono i vostri amici. Fanno commenti, supposizioni... Che dicono? Io non lo ripeterò mai. Anzi, me lo ripeterete. Per comando? Per comando. Dicono che avete un innamorato.

L'incaricato d'affari presentò a questi due personaggi, per mezzo dell'interprete, il Comandante di fregata e il capitano. Eran due ufficiali: la presentazione non richiedeva commenti. Presentando me, invece, bisognava spiegare presso a poco che specie di mestiere facessi. L'Incaricato d'affari lo spiegò in termini iperbolici. Sidi-Bargas stette un po' pensando e poi disse alcune parole all'interprete il quale tradusse: Sua Eccellenza domanda perchè avendo codesta abilit

Pur tuttavia le Chiose del nostro furon tenute in conto quale opera d'un figliuolo di Dante e fin che non le surrogarono Commenti più ampii e diffusi a tutto il Poema. A noi delle Chiose pervennero soltanto due copie nel testo integrale e due frammenti.

Questi e simili commenti facevansi a quella notizia; ma per Francesco riusciva la più spaventosa che in quel momento potesse ascoltare. Trattavasi nulla meno che della vita sua e del figliuolo, perdute irreparabilmente se desse in quelle navi. Bianco dunque come le vele del suo bastimento, coll'ansiet

E cento domande, e cento racconti del fatto, ed esclamazioni di dolore, di stupore, e parole di conforto, e supposizioni, e commenti d'ogni genere. Quelli che rappresentavano il partito contrario negli affari comunali avevano il miele in bocca, e il rasoio a cintola. L'avevano preveduto, bisbigliavano tra di loro con un vivo compiacimento interno, un giorno o l'altro doveva finire così.

Naturalmente, le primizie dei commenti ebbero luogo in cucina. Il passato di Olga e di Giuliano non era mai stato un mistero per la servitù; la rinnovata infatuazione del Duca non era certo sfuggita a nessuno di quegli arghi implacabili che si chiamano: i nostri domestici. Si parlava dell'accaduto, senza ombra di reticenza.

Quei della vettura e quei della strada si scambiarono il saluto con molta freddezza. A Lorenzo il sorriso del marchese di Montalto parve altiero anzi che no. Tuttavia non volle dirne nulla all'Assereto, di cui temeva i commenti sarcastici. Ma all'Assereto non era sfuggito quel sorriso, e siccome egli nella furia del suo malumore non perdonava a nessuna cosa, si affrettò a dire: Hai veduto? Ci squadrano dal capo alle piante come bordaglia di strada. Ma rider

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca