Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
E colla mano pallida e coll'occhio brillante di una strana luce indicò la scrivania tra le due finestre. Egli esitò. Ma Loreta insistette ancora, mentre le forze visibilmente le si venivano esaurendo: L
Un di quei giorni, che la lettera di don Marco alla marchesa di G... era capitata al suo destino, meglio che da una settimana, Giuliano stava alla finestra di quella sua cameretta, coll'occhio rivolto alla fortezza, dove era un insolito moto. Vedeva sugli spalti erbosi molti soldati, e sui vasti piazzali un addensarsi di schiere, un andare e venire di messaggeri; con quell'aspetto strano che avrebbe un villaggio dove non fossero nè femmine, nè fanciulli; e gli abitanti vestissero tutti ad una foggia, e non sapessero camminare se non armati, allineati in molti, stecchiti ed arcigni. Turbe di popolo traevano dalla citt
Arrivato poi al palazzo, Luchino smontò senza far parola; salì, stette un poco da solo; chiamò quindi il cancelliere, come per distrarsi dalle proprie cure collo spacciare gli affari altrui, e chiese che l'informasse. Prese questi alcune pergamene, e scorrendole coll'occhio Qui (diceva) il castellano di Robecco avvisa che fu colto un pastore, il quale tagliava un palo nei boschi di vostra serenit
Il Lautrec corse all'uscio e lo chiuse a chiavistello, e senza dir mai parola si pose in ascolto.... gli parve d'udir qualche rumore.... Allora liberò ancora il chiavistello dell'uscio, e continuando sempre a tacere, uscì della camera. La duchessa, cui lo spavento ognora crescente aveva soffocato il secondo grido, non seppe cosa pensare, e seguendolo coll'occhio non si mosse dal suo posto.
Si ripresero da capo i segnali, le battute di mano si seguirono, ed alla terza gli avversarii marciarono ad incontrarsi colla pistola armata nella destra e coll'occhio fisso l'uno sull'altro senza battere palpebra col meditato intento dell'omicidio.
Entravo nei teatri senza pensarci, arrivavo in platea coll'occhio fisso e i capelli ritti, ed a mezzo d'un pezzo musicale, o d'una scena drammatica che teneva l'uditorio affascinato, urtavo dieci persone per raggiungere un conoscente, a cui domandavo con affanno: Non sai che sia avvenuta qualche disgrazia sul Monte Bianco?
Gian Maria, Temistocle, i commessi una frotta di gente, correvano in su e in giù, gridando, chiamando, abbaruffandosi, in quel continuo caricare e scaricare, in quel fracasso, in quel tramestìo del fondaco; ma la signora Maddalena. non badava a niente, non sentiva niente; coll'occhio sempre fisso verso l'uscita di strada, aspettava il signor Mauro.
La contessa!... un figlio!... il vescovo di Guttinga!... il mio nome!... Il conte era ridiventato livido e i suoi occhi gettavano fiamme. Calmatevi! disse il medico, osservandolo coll'occhìo penetrante dello scienziato che afferra un sintomo; la paternit
Gabriele corso a lui affettuosamente l'abbracciò, e per suo invito sedutoglisi d'accanto gli disse all'orecchio alcune rapide parole accennando coll'occhio Maestro Lucio, che dopo essersi piegato in un profondo inchino era rimaso immobile di fronte al Castellano, e Falco che s'arrestò poco da esso discosto, e che sarebbe stato certamente di l
Biondo, coi capelli lunghi come la criniera di un leone, coll'occhio azzurro come l'azzurro delle più belle albe italiane, vestito come tutti i soldati d'Europa l'avevano veduto sulle mura di Roma fra le tempeste dell'assedio, nessuno dei tanti drappelli nemici, cui s'imbattè, lo riconobbe. Se gli avessero chiesto il nome, avrebbe risposto: Garibaldi. Non glielo chiesero.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca