Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Splendeva pure la lorica sul petto a Gabriele che s'era arrestato a lui vicino, ma nel suo viso scorgeasi tuttavia un non so che di pietoso ed umano che faceva bello su quel volto il dolore. "Guardateli, esclamò Falco coll'accento della rabbia più intensa; guardateli quei lupi iracondi e vigliacchi! essi vogano e s'aggirano per queste acque contenti di ciò che hanno fatto.
Aveva appena terminato di dirlo, quando venne una guardia e coll'accento più naturale del mondo ebbe il coraggio di dirci: Il treno di Lione è in ritardo, bisogner
Si voltò severamente alla Margherita e le domandò: «Dov'è il nonno?» coll'accento che deve aver avuto il signore domandando a Caino: «Dov'è Abele?» Numero trentanove, rispose tranquillamente la donna; ed accennò ai numeri sovrapposti ai letti. È in letto? domandò Carlo stupito. Sicuro; dove vuoi che sia? Allora non l'hanno fatto guarire, avete detto la bugia, ribattè il bimbo più severo che mai.
Da schietto siciliano, pieno di fuoco, parlava delle cose più insignificanti collo stile e coll'accento d'un predicatore ispirato. Profondeva gli aggettivi terribile immenso divino ad ogni proposito. Il suo gesto più riposato era di agitare le mani al di sopra della testa.
Il visconte, immobile come un paracarro, guardava e taceva. Ma poichè la contessa gli ebbe narrati i particolari della disavventura che l'aveva tratta al mal partito, Signora! esclamò egli coll'accento vibrato dei suoi impulsi generosi: io mi terrei il più sciagurato, il più vile dei mascalzoni se un pensiero che non fosse quello di compiere ogni maggior sacrificio per liberarvi dalla vostra falsa posizione, potesse formarsi nella mia mente. A me pare che la vostra necessit
Io non conosco la menzogna riprese Fidelia con voce commossa. L'inventore della pioggia artifiziale mi ha rivelato il proprio nome coll'accento straziante di chi confessa una colpa. Questo nome, che domani non sar
Solo dopo qualche tempo, coll'accento marcato, meridionale, osservò che la ragazza che faceva da Egloge era abbastanza bravina. Cantasirena guardò anche lui col cannocchiale. Sì, bravina, rispose, specialmente le gambe. L'altro non sorrise; continuò a stare attento. Recitavano male.
Sì: tuo figlio, nato da quella santa, che un tempo, nel suo umile paesello, si chiamava Maria; nato da colei, che or fanno sei anni, co' suoi vergini baci... Maria! esclamò l'Albani coll'accento della più viva commozione; ma tu... poco dianzi... dicevi...
Sono la storia dell'avvenire, sono la soluzione del grande problema mondiale disse il signore coll'accento della convinzione più serena. A rivederci... domani... volevo dire... stassera...!... fa di invitare tutti i nostri conoscenti... Che tutti prendano parte alla festa!... Io sono guarito!... perfettamente guarito!
S'io potessi esservi vicino, invocherei da Dio potenza, per convincervi col gesto, coll'accento, col pianto: così, non posso che affidar freddamente alla carta il cadavere, per così dire, del mio pensiero; nè mi riuscir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca