Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
E tu sapevi pure la ragione... la ragione per cui m’ero fatta scacciare. Io te l’avevo scritta. Mario Clelia Avrei dovuto, dunque, quella sera stessa, dopo la scena disgustevole, piombarti addosso come se avessi preteso qualche cosa da te, come se avessi voluto vantarmi del mio eroismo, come se avessi voluto chiedertene il premio?... È questo, forse, che avrei dovuto fare? Mario
Clelia Mario Clelia Mentisci. Mario Clelia, perchè questo tono così acre? Se pure mentissi, non dovresti tu rimproverarmene.... Clelia Il tuo primo dovere è di soccorrere tua madre. Mario Hai ragione. Clelia Io non debbo tollerare che quella povera signora malaticcia mi sia sacrificata... Riprendi quel danaro. Mario Clelia No! no! Mario Clelia Mario Ma perchè non continui?... Clelia
Carsanti Clelia Li troverai nel mio scrignetto, che è aperto, mi pare. Carsanti Fai male a lasciarlo aperto: è una imprudenza. Verani (va subito dietro a Clelia e le d
In tempo di fame non c'è pan duro. E tutto andò perfettamente per i nostri quasi-naufraghi della Clelia, giacché, per lupo di mare che uno sia, la terra co' suoi divertimenti, ed i suoi agi è sempre preferibile ad una tempesta marittima. Giulia andava in estasi dinanzi alla semplicit
"Aye, Aye!" esclamò il bravo marinaio stanco d'esser rimasto per tanto tempo nell'ozio e altero di poter obbedire la sua giovane padrona in qualunque impresa fosse anche a pericolo della vita. In meno d'un'ora da che erano saliti a bordo i nuovi personaggi la Clelia aveva gi
Un momento di silenzio seguì quelle parole e Clelia la quale più d'ogni altro conservava il suo sangue freddo pensò subito: "Fuggito! dunque non è più nelle unghie di questi demonii!" ed un lampo di contentezza sfavillò sulla bella fronte della fanciulla che mormorò: "Fuggito!".
Avendo in mente che essendo primo ad arrivare si sarebbe trovato in minori imbarazzi, era stato lui a farmi premura; pure quando fummo giunti, sebbene fosse assai lieve la speranza che la signorina Clelia si recasse dalla contessa, e l'ora fosse tale da toglierne ogni lusinga d'incontrarvela, poco mancò che Raimondo non se ne dolesse.
Ah!... ecco la signorina Clelia. Clelia Male, Mario mio! Le cose vanno male! Ma non te ne affliggere.... Mario Si direbbe che vanno bene: hai fatto perfino una provvista di fiori. Clelia Me li ha regalati.... Mario Chi? Clelia Un bel giovanotto. Ah! ah! ah! Che vento ti ha portata da questa parte? Mario
Signora Renzi e Mario Clelia ... lontano assai.... Oh! non dubitate.... Lo farò.... Lo farò....
Vi andrete, rispose il medico intenerito. Oggi stesso? Se lo volete. Triste indizio la condiscendenza d'un medico. Ma nè Clelia vi aveva posto mente, beata del pensiero di poter uscire, nè io, parendomi proprio ch'ella stesse meglio. Uscimmo in carrozza. La giornata era serena; una brezza melanconica d'autunno incurvava i rami dei platani e gemeva fra le foglie degli ippocastani.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca