Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
⁴⁵¹ Santacolomba, op. cit., p. 385. Mentre la moda rimaneva come cristallizzata, una nuova ma breve, per aberrazione della gioventù, ne sorgeva infra l’ultimo ventennio del secolo: effetto di una anglomania acuta, che quasi in forma epidemica invase quanti dispettavano il vecchio costume.
⁴²⁸ Villabianca, Diario ined., a. 1790, p. 336. ⁴²⁹ Palmieri de Miccichè, op. cit., t. I, ch. Lasciamo l’artista del capo, e prendiamo la moda di tutta la persona.
¹³¹ Teixejra, op. cit., 238.
⁴⁷¹ Galt, op. cit., p. 27. Quale distacco tra chi avea e chi non avea! Capitolo XXIII.
⁵¹⁰ De Mayer, op. cit., lett. Torniamo più tardi. Son ventidue ore: nei quattro viali che circondano in quadro la Villa circolano signori in carrozza.
⁴¹⁶ Brydone, op. cit., lett. ⁴¹⁷ Justus Tommasini, Briefe aus Sizilien, p. 32. Berlin, Nicolai. 1825. Fortunatamente per noi lo stato morboso che in mezzo alla derisione del popolo ed all’aperto disprezzo delle persone sane, compiè il suo periodo, cessò del tutto. I cicisbei del settecento sono anche per la Sicilia semplici ricordi storici, anzi reminiscenze archeologiche. Capitolo XX.
Molti se ne trovano, per lasciar gli altri, nel reg. seg. 1268, O fog. 23 e 24, dati da aprile a giugno 1274. Gio. Villani, lib. 7, cap. 57. Bart. de Neocastro, cap. 22. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 2. ed 11. Anon. Chron. sic. loc. cit. pag. 154. Lettera di Clemente IV, a re Carlo, in Raynald, Ann. ecc. 1268, §. 36. Francesco Pipino, in Muratori R. I. S., tom. VIII, lib. 3, cap. 10.
Saba Malaspina, cont., pag. 373, 374. Ann. genovesi, in Muratori, R. I. S., tom. VI, pag. 576. Pao. di Pietro, in Muratori, R. I. S., tom. XXVI, agg. pag. 37. D'Esclot, cap. 87. Montaner, cap. 54. Giach. Malespini, cap. 212. Gio. Villani, lib. 7, cap. 69. Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 269.
¹⁴⁵ Riforma cit., p. 113. ¹⁴⁶ «Scasciatu si dice quel denaro che d
La cit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca