Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Meno male che la Villa non si chiude, e vi si può restare ad agio fino a tardi. Gareggiando di patriottismo il Presidente G. B. Paternò legava altra somma per «la notturna illuminazione nel tempo estivo quando mancava la luna». Monsignor Gioeni fece di suo le porte, i chioschi, la fontana centrale, ecc. Adsumus hic vigiles. Florae sunt numine plena Omnia, quae lustrato Tu temerarie, cave⁵¹²;
Così nella bellissima scena che chiude il capitolo V. all'inatteso ritorno di Paolo in casa di Silvia; così nella scena del capitolo seguente, in cui avviene la rottura con Silvia e la partenza di lei; così in quella che avrebbe potuto riuscire una scena magistrale, quando Paolo e Silvia si rivedono, dopo molto tempo a Nizza.
Se è invece di quelle che fanno il mestieraccio senza sentire i dolori degli altri, vi scuote con una sfuriata di parole che vi lasciano tramortito e vi chiude l'uscio in faccia, dicendo che mancherebbe che si desse ascolto a tutte le frignate. Non dovevate andare in prigione, se eravate ammalato. Andate l
Quel che chiude è di bronzo, con figure che sembrano spirar, muovere il volto. Sotto un arco poi s'entra, ove misture di bel musaico ingannan l'occhio molto. Quindi si va in un quadro ch'ogni faccia de le sue logge ha lunga cento braccia.
RAIMONDO torna a guardare nella sala da pranzo, come per assicurarsi che non c'è nessuno. Poi viene alla porta di sinistra, che NICOLETTA lasciò aperta, e la chiude con cura. Che ha seguito quest'azione con un po' di stupore e anche di vago timore. Che c'è? Debbo parlarti. Ti prego, siediti. Ella siede sul divano.
Data in nascosto questa polizzetta a Marfisa, son certo, ella va via; quand'ella è dentro poi, si chiude in fretta l'uscio del chiostro con gran leggiadria. Cosí, senza romori e forza al caso, il topo è nella trappola rimaso.
quando 'l mezzo del cielo, a noi profondo, comincia a farsi tal, ch'alcuna stella perde il parere infino a questo fondo; e come vien la chiarissima ancella del sol piu` oltre, cosi` 'l ciel si chiude di vista in vista infino a la piu` bella. Non altrimenti il triunfo che lude sempre dintorno al punto che mi vinse, parendo inchiuso da quel ch'elli 'nchiude,
CALANDRO. Deh sí! Di' sú. FESSENIO. Si chiude gli occhi; si tiene le mani cortese; si torce le braccia; stassi fermo fermo, cheto cheto; non si vede, non si sente cosa che altri si faccia o ti dica. CALANDRO. Intendo. Ma il fatto sta come si fa poi a rivivere. FESSENIO. Questo è bene uno de' piú profondi secreti che abbi tutto il mondo e quasi nessuno il sa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca