Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Vidi solo pochi monaci che passeggiavano silenziosi su e giù e non mi volsero mai la parola. Un frate laico mi recò una brocca d'acqua e sentendo che venivo da Roma mi chiese che cosa vi fosse col
Raccontateci chiese il direttore all'agente come è stata riconosciuta l'innocenza di questo condannato!
Se dalla cupola volgete lo sguardo intorno, vi si offre uno spettacolo anche più stupendo. Le cappelle son altrettante chiese per vastit
Grazie, disse stringendo le mani della cognata, grazie. Gabriella non rispose allora; che avrebbe potuto dire! Aveva provata una sì violenta emozione, che la sua testa si spezzava. Si chiese un istante se dovesse parlare di Marco a Camilla, ma la paura la consigliò a non farlo. Era diffidente, senza essere avveduta. Potrete voi guardarmi in avvenire senza timore? domandò Camilla.
Maria chiese ancora. È un cattivo animale che ti ha morsicata?
»Come abbiamo potuto tirare innanzi non lo so: se non siamo morti tutti e tre quell'anno gli è che non era la nostra ora. »L'estate seguente venne il marchese a Castelletto, chiese di noi e passò a trovarci.
Nè solo per diporto s’incontrano nelle feste profane ordinarie, ma anche per occasioni eccezionali e rare e per ricorrenze sacre e religiose. Una delle quali è quella della visita dei Sepolcri in date chiese, nella quali la esposizione del Cristo morto, nel Giovedì Santo, ha l’attrattiva di artistici tappeti di sabbia, di composizioni di fiori di passione, di rappresentazioni sacre, di splendide mostre di vasellame d’argento. Il Senato ha le carrozze sontuose che gi
Loredana non riusciva a penetrare il pensiero dell'amante. Lo vedeva padrone di sè, sereno, quasi spensierato, e credeva a una finzione.... Un giorno in cui egli andava ammirandola e accarezzandola, la giovane non riuscì a dominarsi. Gli chiese: Ti piaccio? Molto, rispose Filippo ridendo. Ne dubiti forse? Mi ami? incalzò Loredana. Molto, ripetè Filippo. Ti pare che....
"Ov'è Flavia?" chiese il chiercuto al primo servo che gli capitò davanti, e Siccio, che tale era il nome del servo, proprio Romano davvero e poco simpatico all'uccello di cattivo augurio: "Al capezzale della morente" rispose, e voltò le spalle.
In lontananza, verso il campo egiziano, s'udivano squillare le trombe e rullare fragorosamente i tamburi. Che succede? chiese egli. Una battaglia forse? No, è l'esercito egiziano che marcia sulla capitale del Mahdi. E noi andiamo? A El-Obeid. L'almea si gettò ad armacollo il remington e discese di corsa la collina seguita dal negro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca