Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 settembre 2025
Se la campana, l’unico e fragile ostacolo che mi difendeva da quel cadavere mutilato, si fosse infranta, sarei morto di paura. Poi tornai rinculoni alla mia stanza, chiusi l’uscio a chiave e mi sentii sollevato. Ma il mormorìo seguitava.
La biblioteca si riduce a questo solo archivio; io vi lavorai per molte ore. Dapprima ero sorvegliato da un valletto del Comune; poi, avendo io voluto vedere in ciò un segno di sfiducia, me ne fu affidata senz'altro la chiave, con facolt
La umilitá non è sola, ma ha la serva della viltá e spregio del mondo e di sé, che fa l'anima tenere vile: non appetisce onori, ma vergogne. La quale chiave diserra lo sportello che è nella porta del cielo, sí come la porta che ha lo sportello.
E se l'uomo non va col lume della fede e con la mano de l'amore a diserrare con questa chiave la porta del cielo, giá mai dentro non vi entrarrá, non obstante che ella sia aperta per lo Verbo; però che Io vi creai senza voi, ma non vi salvarò senza voi.
La loro fragile, stravagante bellezza le sollevò lo spirito dalla polvere in cui era prostrata. Entrò rapida nella sua camera, sfuggendo Minna che era in cucina lavando con fracasso i piatti. Chiuse a chiave la porta della sua stanza, e sedette accanto al letto. Tolse la carta velina che li avvolgeva, e i meravigliosi fiori, roridi e scintillanti, la salutarono con tremolìo soave.
Quindi si nascondeva disperatamente negli angoli a piangere col cuore gonfio. Mattina e sera, le due vecchie prima di uscire per andare in chiesa chiudevano tutte le imposte, tutti gli usci e, girando a doppia mandata la chiave nella toppa, le ordinavano severamente di non aprire le finestre, di non fare rumore.
Ebbene, bisognerebbe presentare a monsignore un partner dei suoi piaceri di un altro stampo. Ah! se avessi una sgualdrinella parigina sotto la mano! Lo farei marciare il vecchio maiale, veh! Ma non parliamo più di ciò! Quanto a voi, ve lo ripeto, sono impotente. Pas d'argent, pas de saucisses! soggiunse egli ridendo. Lo so. Una chiave d'oro, è la sola chiave che apre tutte le porte qui.
Federico non rispose. Mille diverse idee lo turbavano. Si era alzato, come il cavaliere di Malta; ed in piedi pallido, commosso attendeva. L'aspettazione non fu lunga; eppure essa parve eterna. Dopo qualche momento Camilla rientrò. Portava tra le mani una cassetta d'ebano intarsiata d'argento, chiusa con una piccola chiave d'oro.
Questa chiave la debbono tenere, poi che essi l'hanno presa, e non gictarla da loro.
Alla mattina del Santo Stefano, il piovano di , che aveva da' suoi antecessori ereditato l'obbligo di benedire a Natale li defonti del palazzo, perchè un marchese Asdrubale aveva lasciato, con decima di miglio, di avena, di frumento, un beneficio alla confraternita della Buona Morte, alla mattina un poco tarda, il piovano, aprendo con una chiave irrugginita la cappella sepolcrale, trovava sulla pietra un uccelletto morto di freddo, lo spazzava via con una pappuccia, e, guardando per un corritoio una fuga di saloni e di saloni, incominciava a dire, stringendosi nelle spalle: Requiem æternam dona eis, Domine....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca