Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Ma se mi chiamano ancora, come mi hanno minacciato di fare?... Se ti chiamano ancora, di' pure liberamente tutto quello che sai. Infine, tu non hai detto niente di meno, e non potevi dire niente di più. Discorsi sovversivi, brindisi, evviva, non se ne sono fatti. Io, poi, non so nemmeno chi abbia dato il nome alla barca. Vorrei essere stato io, per vantarmene.
Si chiamano i volontarî di un anno per questo. La povera Giannella in fondo non aveva tutti i torti di capir male il senso di quella frase. Essa è sbagliata di pianta. Infatti per esprimere quella idea la logica e la sintassi insegnerebbero a dire volontarî per un anno, e non volontarî di un anno. Il vostro bambino che et
Però se egli avviene che i cadaveri si scontrino per via, e non si riconoscano, e ricordino appena d'essersi amati molto, allora essi scuotono il capo sfiduciati e si chiamano ingrati a vicenda. Il giorno successivo, appena fu l'alba, mi recai all'abitazione di Raimondo. Era la prima volta che io vi andava; nè sapevo dire perchè vi andassi, e quale fosse l'animo mio.
E domandò se quella salsa, quel condimento, aveva un nome speciale. Si chiamano patate alla béchamelle.
O Padre etterno, e' servi tuoi chiamano a te misericordia: risponde lo' dunque. Io so bene che la misericordia t'è propria, e però non la puoi stollere che tue non la dia a chi te l'adomanda. Essi bussano a la porta della tua Veritá, però che nella Veritá tua, unigenito tuo Figliuolo, cognoscono l'amore ineffabile che tu hai a l'uomo, sí che bussano a la porta.
Solo un accorto tedesco, nel secolo XIX, capì la cosa e con molto senso pratico osservò: «Quello che gli Inglesi chiamano comforts, si cercherebbe invano in Sicilia.... È invece da maravigliare che non si stia peggio. Se non vi sono alberghi, gli è che non vi sono viaggiatori: e chi viaggia non cerca albergo, e va a casa sua o a casa d’amici.
Vi chiamano i bimbi, vi chiamano le mamme, vi chiamano i vecchi; e quei vagiti e quei sorrisi e quelle preghiere sono i nostri affetti. Chi nasce, chi confida, e chi è vicino a morire! Betlemme ha irradiato il mondo! Oh venite! venite! venite anche da me! Chi nasce! Sapete com'è bello chi è innocente? Chi ci può far credere a Dio? Chi è la religione purissima dell'anima nostra?
O Signore, in cui ho sempre sperato, o Signore in cui ho sempre confidato!... I vostri santi, avvocati miei, dove sono? Ah, ecco, nella vostra gloria confusi, sorridono.... accennano.... chiamano.
Quel dì scesi più in giù fino alla cascata. Quei di Sulzena chiamano così impropriamente una specie di rapida che termina in una cateratta dove lo Strona si perde per ricomparire due miglia più in l
I bovari, come si chiamano quelli addetti alla custodia dei bovi, raramente dormono al coperto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca