Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Chi paga pigioni, livelli, affittanze, stride altamente, perché deve pagar tante monete di piú, a compimento de' suoi debiti, di quello prima faceva; e chi vuol redimer censi o francar livelli, non può senza estreme doglianze soffrire di dover restituire piú di quello ne ha ricevuto.

72 Il re volta le spalle, e signor lassa del ponte Orlando e d'amendue le porte; e fugge, e inanzi a tutti gli altri passa, mercé che 'l suo destrier corre più forte. Non mira Orlando a quella plebe bassa: vuole il fellon, non gli altri, porre a morte; ma il suo destrier al corso poco vale, che restio sembra, e chi fugge, abbia l'ale.

Egli avrebbe desiderato vivamente che una compagna fosse venuta a consolare la sua vita; ma chi avrebbe voluto dividere la sorte di un disgraziato il quale non possedeva altro che un vestito di pelli e un laccio per prendere gli animali? «Un giorno, partendo per la caccia, Jena sospese il suo laccio a un albero per non avere il fastidio di portarlo.

Chi avea articolato tali assennati propositi, altro non era che il Monsignor Corvo, sotto le umili vesti d'un bazzaccone. Il gesuita era maestro nell'arte di mascherarsi, e vero proteo o camaleonte, le sue trasformazioni eran ben fatte, fatte a tempo ed a proposito, ed il Sanfedismo non avea certo un altro che fosse attivo, idoneo e di tanta capacit

Chi dei due il vescovo di Roma, o quello di Costantinopoli fu primo a pretendere la monarchia della chiesa? Arduo a sapersi, ma poichè entrambi ormai col cuore gonfio di superbia procedevano appartati dalle vie del Signore è da credersi che ambedue concepissero pari consiglio: però sar

Fatti appena alcuni passi la biondina s'incontrò in un elegante giovinotto che percorreva da qualche tempo la via di S. Paolo nell'attitudine di chi aspetta qualcuno. Vestiva egli con quella femminea ricercatezza che esigeva la moda de' suoi tempi.

Chi quel, chi questo pensa che sia stato; ne parla ognun, però alcun s'appone. Ben di tutti gli altri uomini pensato più tosto si saria, che di Leone; che pare a molti ch'avria causa avuto di farne strazio, e non di dargli aiuto.

Come ciò è arrivato? Quando l'hanno arrestato? Come? Da chi è stato egli arrestato? Cuore di Maria! sua sorella! gridò Concettella. Io non so nulla. Arrivai da Procida: non era più qui. Bambina cadde affranta sopra una sedia, sul seggiolone di suo fratello. Ella gemè forte, pianse, si fece raccontar tutto ciò che Concettella sapeva, tutto ciò che la poverina congetturava.

Chi superbo, diss'ella, alza la mente, E tra' mortali temerario spera, sa, come qua giù fugga repente Lunge da noi felicit

Si strinsero ancora la mano. Alberto soggiunse: «Non ti puoi imaginare quanto son felice di vederti! ne avevo bisognogli diede un'altra volta la mano, che l'altro strinse nel mentre alzava il cappello lentamente, guardandomi fisso, e partì. «Chi è? io chiesi. «Non ti ho mai parlato di un giovane di straordinario ingegno, ch'è primo fra i pochi cui do veramente il nome di amico? È lui.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca