Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Forse come sempre ebbi nimica la stella a i miei disir, così avien ora ch'io non goda e non sorti una tale brama. O pur ch'ad alma saggia e pudica parlar di me basso suggetto fora: come che sia il bel vostro a mi chiama. Di Benedetto Arrighi Voi che volgete il vostro alto disio a la chiara virtù, donde si coglie quelle onorate, sacre, sante spoglie, di che va altera e Calliope e Clio;

Trasideo colmo di gran fiamma il seno L'amatissima vergine abbandona; Diparte, e pur tiensi cotanto a freno Contra il dovuto ardir, ch'indi lo sprona, Ch'ad ogni passo indietro ei si raggira, E le bellezze abbandonate mira.

73 Quando conobbe non si apporre in fallo, disse il Circasso, al re d'Algier rivolto: Sappi, signor, che questo è mio cavallo, ch'ad Albracca di furto mi fu tolto. Bene avrei testimoni da provallo; ma perché son da noi lontani molto, s'alcun lo niega, io gli vo' sostenere con l'arme in man le mie parole vere.

Per le leggi del regno condannata al foco fia, se non truova campione che fra un mese, oggimai presso a finire, l'iniquo accusator faccia mentire. 59 L'aspra legge di Scozia, empia e severa, vuol ch'ogni donna, e di ciascuna sorte, ch'ad uomo si giunga, e non gli sia mogliera, s'accusata ne viene, abbia la morte.

però di proposito mi toglio, la materia del mio canto oblio; ma non più a quel c'ho detto, adattar voglio, ch'a quel ch'io v'ho da dire, il parlar mio. Or torniamo a contar del paladino ch'ad assaggiare il vaso fu vicino.

Mentre ch'al suon de i dotti ornati versi, fate d'Arno suonar l'ampie contrade, cantando insieme a più ch'ad una etade con le virtù, ch'a voi amiche fersi, a me, caro Martel, sono tanto avversi i fati, ch'ogni ben dal cor mi cade; e per occulte, solitarie strade, vo' lagrimando il che gli occhi apersi.

38 Riman Leon pien di maraviglia, quando Ruggiero esser costui gli è noto, che senza muover bocca o batter ciglia o mutar piè, come una statua, è immoto: a statua, più ch'ad uomo, s'assimiglia, che ne le chiese alcun metta per voto. Ben gran cortesia questa gli pare, che non ha avuto e non avr

Ma nol farai; vuole il Monarca eterno Contra loro agitar l'onde marine; E poi ch'ad onta del dannato inferno Rodi de' rischi suoi rimira il fine, L'armi, ch'avesti tu dal Ciel superno Io porterolle a le magion divine, E l

24 Era Corebo di Bilbao nomato quel di ch'io parlo, che con noi rimase; che da fanciullo picciolo allevato s'era con lui ne le medesme case. Poter con lui communicar l'ingrato pensiero il traditor si persuase, sperando ch'ad amar saria più presto il piacer de l'amico, che l'onesto.

63 Poi che dagli altri allontanato alquanto Ippalca l'ebbe, gli narrò ch'ad esso era mandata da colei che tanto avea nel core il suo valore impresso; e senza finger più, seguitò quanto la sua donna al partir le avea commesso, e che se dianzi avea altrimente detto, per la presenza fu di Ricciardetto.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca