Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Il cav. Bonaventuri era un aiutante... di alcova. È assolutamente inutile, che noi ripetiamo qui il dialogo che accadde fra Nan
Dio manda l'Angelo che scacci i diavoli dalla tenzone.» Niuna osservazione critica sopra questo Canto si trova nel MS. del Cav. d'Urfè.
Gregorio Ugdulena, Segretario sig. Vincenzo Errante. 4º Comitato, Amministrazione civile, istruzione pubblica e commercio, presidente il principe di Scordia, vice presidente il barone Casimiro Pisani, segretario il cav. Vito Beltrami. Componenti dei quattro Comitati.
³³¹ Il cav. Eduardo Rivarola di Roccella, Archivario della Nob. Compagnia dei Bianchi, promette una pubblicazione in proposito. E che avranno essi voluto tacere quando non avevano più nulla da sperare, nulla da temere dalla Giustizia umana? Perchè non dire in qual maniera procedettero le cose, e non rivelare circostanze che forse servono di lenimento ai lor cuori esulcerati?
Nota poi, come cosa fuor d'ogni verisimiglianza, che Amedeo, e pressochè tutti gli altri combattenti, uccidono i nemici con un solo colpo; tranne Ottomano; la quale cosa non è poi vera così sempre, come dice il Cav. d'Urfé, e ne abbiamo gi
³⁴⁴ Il primo, posseduto dal Cav. Carlo Crispo-Moncada; il secondo, custodito dal Cav. Rivarola nell’Archivio dei Bianchi, entrambi messi dagli egregi amici a nostra disposizione. Dal 1752 al 1800, raggiungono la cifra di 160. E non son tutte!
L'episodio di Agitercano avendo principio nel canto VIII. è da vedere quanto si è detto nelle annotazioni a quel canto. Il Cav. d'Urfè ha due sole censure pel IX. Aveva detto il Poeta, che Ottomano, condotto Alemano «In sulla riva d'un vallon profondo, Come l'ebbe col
Lettere alla rep. di Venezia dell'Oratore Cav. C. Capello, Firenze 26 Novembre 1529.
Argomento del Peschiulli al canto 2.º dell'Amedeide minore: De l'ombroso Filermo infra gli orrori Spada immortal l'Eroe d'Italia aspetta; Affida il Rodian ne' suoi timori Angelo, e Folco i Duci a l'armi alletta. Va Trasideo da gli amorosi ardori Sospinto a visitar la sua diletta; Et ha ricamo in dono, ove Pelide, Gloria d'ago guerriero, Ettore ancide. Osservazioni critiche del Cav.
Noi rimettiamo i dilettanti di stregherie e di magiche frodi a' libri degli autori citati; aggiungendo solamente che la stregheria ammessa così seriamente dal cav. d'Urfè, è negata dall'Ab. Tartarotti, che ammette solamente la magia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca