Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 ottobre 2025
Quando Lucia riacquistò un poco di vigore, ricominciò le sue gite. Si recava al cancello delle Carceri Nove supplicando quei cerberi che le lasciassero almeno vedere in lontananza il marito, per assicurarsi ch'esso era in vita; correva di porta in porta dai giudici per impetrare la salvezza del prigioniero, e ritornava sempre più sconsolata.
Sarebbe cosa lunga e tediosa seguire Giano per tutta la tortuosa trafila de' suoi raggiri. Il fatto sta che il principe era arrivato a sapere da lui la liberazione di Curzio dalle Carceri Nove, il suo ritorno nello Stato Pontificio, il suo arresto, e per ultimo la sua detenzione nella fortezza di Civita-Vecchia.
Anch'essa aveva un pensiero d'amore che si volgeva dolorosamente alle Carceri Nove; ch'essa era amante e fidanzata del giovane Tognetti; ma all'aspetto di quella immensa sventura, che aveva colpita la sua cugina Lucia, dimenticava gli affanni suoi proprii per dividere le pene atroci della moglie di Monti.
Affrontarono imperterriti il fuoco nemico, ma circuiti da ogni parte e oppressi dalle forze sproporzionate degli assalitori, furono per la maggior parte arrestati, e tradotti nelle riboccanti carceri pontificie.
Nelle carceri di S. Elmo esistevano varii dei caporioni dell'ordine e fra loro il più formidabile era un calabrese nominato Tifone, che avea fatto parte della banda brigantesca di Talarico, nella quale avea servito come cappellano, circostanza non straordinaria, essendo i preti gli eccitatori ed i compagni dei camorristi e dei briganti.
Non ebbe a stentare per farsi destinar alla custodia delle carceri di porta Romana, ma al momento di superarle, tutte gli si attraversavano le difficolt
No, mio caro, ho troppo buon senso: ti sei addato intorno al doloroso argomento del foglio, dappoichè tu sai come, a questi tempi di periglio, noi capi e tutori del popolo siamo obbligati a insanguinare le carceri e le piazze; e su ciò ti dirò che quella è una sentenza di morte che il circolo proferiva e io ho sanzionata.
Guardia! guardia! La voce del detenuto era diventata rantolosa. Guardia!... guardia!... Dopo un quarto d'ora di questo lamento che ci lacerava il cuore sentimmo dei passi che andavano verso la cella del disgraziato. Che c'è? gli domandò la guardia. Sono ammalato.... muoio! Signore, fatemi morire! Adesso vado a prendere le chiavi. Di notte le chiavi delle carceri sono in direzione.
Vegliava fuori su Bobi Carminati, ed entro le carceri si trovava di continuo in contatto con Nello. Così egli non perdeva mai di vista i due punti estremi a' quali, secondo il suo pensiero, il delitto del Vicolo della Luna era strettamente collegato. Ma Bobi Carminati, dopo pochi mesi, gli era sfuggito.
Quando Gasparo nelle carceri di Civitavecchia seppe che dovevano condurlo in Roma si tenne per ispacciato e tra sé stesso diceva: "Meglio così, bisogna pur finrla una volta! sono gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca