Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Così, così forse avranno parlato, un dì, que' tali, al cui nome bisogna adesso cavare il cappello e abbassare il capo. Pure, tu non insuperbire per questo. La via è lunga, e costa spesso la vita. Ma tu sei il mio figliuolo d'adozione, e non dimenticherai il nome del vecchio Costanzo! Vieni qui, figliuolo. E il buon uomo volle, quasi per forza, stringerlo fra le braccia, baciarlo sulla fronte.
Cosí fece quell’una vista e ritratta da don Agostino Lampugnani, la quale portava in testa un cappello di feltro con la falda tenuta a rovescio da un fermaglio di gioie; alla persona, una casacca alla francese di seta colore incarnatino, intessuta d’oro con maniche corte e con fiocchi di camicia bianchissima fuori dei gomiti; una gonna all’inglese d’
Vanardi obbedì. Indossò quel certo soprabito color marrone di cui aveva parlato la Rosina, si diede una buona spazzolata dal cappello sino alle scarpe ed uscì avviandosi alla volta della casa del milionario banchiere.
Voglio vederlo a cacciare sulle mie terre costui, a desinare alla mia tavola con la sua moglie e la sua progenie, e venire, cappello in mano, a sollecitare il mio voto nelle elezioni. Il tutto mediante...? Ventiquattro o trenta mila lire di rendita, cui io avrò, cui noi avremo, M. Claret. Voi dite noi, père Pradau?
Alberto, senza aspettare ch'ella si levasse il cappello, passò il braccio sotto il braccio di sua moglie e la condusse subito a visitare la casa.
E dicano pure i balordi che noi siamo antiquari, retrogradi, codini, cappelloni, torrioni... Ma un buon cappello a cilindro... Della fabbrica Ponzone... Bravo! della fabbrica Ponzone! Da centoventisette anni la mia famiglia si serve in quel negozio! Oh!... vedi quanta gente vien su dalla strada dei medici!.... Forestieri arrivati di fresco! Se non m'inganno, debbon essere scienziati!
Baderai, vero, Fräulein? a non lasciarle prendere dei raffreddori, singhiozzò Nancy, china sopra la scarpetta, che baciò quando l'ebbe abbottonata. No, no, disse Fräulein, raggiante. Le metterò delle maglie di Jaeger e non la condurrò a passeggiare che quando c'è sole. La seconda scarpetta fu abbottonata e baciata. Poi fu messo il cappello, coll'elastico davanti alle orecchie.
Aldo non vedeva di lei che il gran nodo del cappello, e la nuca bionda e le esili spalle. Gli parve una creatura nervosa. ... Dunque, continuò Mrs Doyle, tutto quello che riguarda il Congo, lo segnerete in inchiostro rosso. E non devo tagliarlo fuori, allora? chiese Aldo. Sì, sì, tagliarlo fuori. E poi sottolineerete di rosso il nome del signor Van Osten tutte le volte che lo vedrete.
Quando andai a visitare questo palazzo, mentre stavo cercando cogli occhi la porta d'entrata, vidi uscire e salire in carrozza una signora d'aspetto nobile e benevolo, che presi per una viaggiatrice inglese, che avesse terminata la sua visita. La carrozza mi passò accanto, mi levai il cappello, la signora fece un cenno del capo e scomparve.
Allora Nancy mise il cappello e uscì. E non avendo alcuna ragione di voltare a destra, volse a sinistra. E dopo aver attraversato tre o quattro vie, non avendo nessuna ragione di voltare a sinistra, volse a destra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca