Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 settembre 2025
«Proprio come un debitore che dicesse al creditore: non darmi noia! Bravo! «Via, signor pievano, non vada in collera! In faccia a questa bella natura che si risveglia, in questi giorni di vera risurrezione, facciamo come gli uccelli; li sente? Cantano d'amore e d'accordo che è un desio. E in quest'inno che si diffonde dalla terra al cielo, non ci capisce nulla, lei?
Dalle prime parole si capisce benissimo che è pieno di esso, e che ha fretta di dire.
«Perchè mi domandi questo?» «Vi ho chiesto, o illustrissimo, se ciò è ben vero?» «Verissimo.» «E siete anche certo che sia morta la pulzella?» «Certissimo.» «Ho il piacere di dirvi che siete in un grande errore.» «Si capisce che oggi non hai sofferta penuria di vino, e il cervello ti ha dato di volta.»
Maria aveva preso silenziosamente da un cassetto un libro francese e pareva voler dire a Roberto: Quand'è che ripiglieremo le nostre lezioni? Egli indovinò il suo pensiero, e le chiese: Dunque ha studiato da sola? Ormai capisce quello che legge? Mi par di sì. Via, mi faccia sentire. Avvicinò la sedia a quella di lei, e si mise in ascolto. Ella incominciò a leggere. La sua voce tremava.
Il Concilio Tridentino ammise l'uso delle immagini con tante restrizioni che valeva meglio abolirle del tutto: egli vuole (e come possa farsi non si capisce) che ritraendo la Divinit
Signore Iddio! sospirò la virago. E con la punta del medio si toccò a più riprese in mezzo al petto enorme e molle, ondeggiante a ogni suo più piccolo moto. Qui, capisce? Scendevo le scale, scusandomi. Il donnone mi gridava dietro: Sa, badi: si tenga a sinistra! E non dubiti: penso io a mandarle oggi la baronessa. E mille rispetti! E ci venga a trovare!
Si capisce che la stimano compiutamente, come oggi si dice, sterilizzata dalla azione del tempo e resa inoffensiva anche quando, nel concetto e nella parola, si mostra assai più libertina di qualunque produzione moderna.
Dovrebbe.... e qui stese un braccio e alzò la voce, dovrebbe mettere a posto «li macellari», dovrebbe; che «so na razza de cani», glielo dico io, e fanno pagare tutto il doppio, e «so» screanzati che «nemmanco se ponno guardare in der grugnaccio, se ponno», capisce? Oh cospetto! È proprio questa la prima cosa che deve fare il re?
E così si capisce com'egli, e i rari modesti e valenti suoi pari, debbano intanto veder trionfare per le vie e le piazze delle famose cento citt
Ella, con rispetto parlando, è al verde; si capisce, quando si è studenti non si possono pagare cinquemila lire da un momento all'altro senza trovarsi un po' dissestati... Non è così? È così, è assolutamente così; e come dir di no, quando quell'adorabile signor Asdrubale mette un garbo tanto persuasivo ed una bonariet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca