Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 ottobre 2025


Filippo stette ancora muto. Egli rispondeva raramente a Berto Candriani; dacchè lo si era classificato per matto, Filippo lo lasciava parlare, e il più delle volte non ascoltava nemmeno le sue parole, col pensiero rivolto altrove. Così, se non fosse stata la necessit

Ho commesso una fanciullaggine con sua madre; bisogna riparare subito, subito, subito.... Non aveva ancor finito il suo pensiero, che una voce nota gli risonò alle spalle. Guardalo qui! Dove vai, così meditabondo? Era Berto Candriani, che, fattoglisi al fianco, lo squadrò e rimase stupefatto. Accidenti! Che cosa t'è successo? Ti hanno bastonato?

Da quando Berto Candriani s'era mostrato nel palco, la curiosit

Con un rude sforzo riuscì a dominarsi e parve felicissimo di quella gita, di quello sciupìo di tempo, infinitamente prezioso per lui; scherzò con Berto Candriani, il quale non sapeva comprendere una mutazione così rapida, ed era stupefatto; Filippo fece anche un po' di corte alla contessa, col consenso del marito, che sorrideva. Io non so dove tu sia stato, osservò a un tratto il conte Lombardi.

Ma le parole di Berto Candriani le parvero oscure, e trovò conveniente non allontanarsi, per udir qualche cosa di più significante. Alla fine di quel giro, Filippo s'era avvantaggiato molto sugli avversarii, e Berto Candriani, mentre il conte Lombardi mischiava le carte, protestò: Io la sequestro, tesoro mio! Lei fa vincere Flopi per ridere di noi.

Diceva: «Un addio prima di partire». Credevo d'arrivare in tempo. Ah se non ci fosse stato di mezzo Candriani con quella sua stupida compagnia e quella gita, e quel pranzo! Ma non è possibile finirla così.... Che cosa devo fare, che cosa devo fare?

Ma Berto proseguì imperterrito, la sigaretta tra l'indice e il medio della destra, la sinistra affondata nella tasca della giacca: Non solo il sentimentalismo è ridicolo, ma è ridicolo anche il sentimento per questa specie d'animale incomprensibile.... ....«cette espèce de cruche», abbellì Paolino. ....che è la donna, concluse Berto Candriani.

Dunque un viaggio, tu dici? riprese Filippo, fermandosi un'altra volta davanti al vecchio amico. Io aveva pensato di passar l'inverno a Roma.... No, no, un viaggio. A Roma si sa tutto, come a Venezia; figùrati se la Montegalda, la Fioresi, e venti altre, se di Spinea e lo stesso Candriani non hanno scritto agli amici di laggiù! E ciascuno a modo suo. Come sta Berto? domando Filippo.

Loredana! Chi era? Dove l'aveva trovata? Che cosa faceva prima di darsi al conte? Era quella del bagno di latte e delle fragole? Ah era quella! Allora la medesima che una sera al teatro Goldoni civettava col Candriani; che sfrontata! Mantenuta dell'uno, andava a teatro con l'altro!

Il tono perentorio, la voce squillante, il fremito visibile che agitava la fanciulla, fecero comprendere a Candriani ch'era impossibile resistere; se avesse osato una parola o un gesto, Loredana avrebbe chiamato il servo o Clarice, facendo uno scandalo. Berto camminò a ritroso fin sul limitare, s'inchinò, uscì.

Parola Del Giorno

temerario

Altri Alla Ricerca