Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 ottobre 2025
È ben raro che simili cose restino segrete, e il conte Zaccaria fu avvertito che circolavano delle cambiali con la firma di suo figlio. Vissuto sino allora nella dolce illusione che il contino Leonardo avesse l'arte di divertirsi a buon mercato, Sua Eccellenza rimase di stucco all'inatteso annunzio, e dovette mettersi a letto per un travaso di bile. La particolarit
Il conte era ritornato all'apparenza calmo, freddo. Ora vedremo disse. Ma la cosa sarebbe assai strana. Si trovarono i giojelli, le cambiali, dei fogli di banca, dell'oro, ma nessuna carta, nessuna corrispondenza. Pareva che al conte gli si fosse sollevato un immenso peso dal petto. Il suo spavento cessava, ma si accresceva in lui lo stupore.
Io non so chi mi tenga.... Vada fuori, vada fuori subito da questo luogo se non vuol ch'io faccia uno sproposito... fuori, fuori... Così dicendo, rovesciando una sedia, quasi per salvar sè stesso dal commetterlo davvero, uscì dalla sala maledicendo gli usurai, il pupillo, le cambiali e un poco anche il proprio carattere tanto opposto alla sua professione.
Pagate le cambiali, venduto in blocco tutto ciò che gli era rimasto, il Vharè, gi
Nora, leggendo quella lettera, impallidì, con un'espressione sinistra, iraconda. Villano!... Ma poi si calmò. Le mandava il suo procuratore generale?... Con quali istruzioni?... Certo coll'ordine, almeno, di rinnovare le cambiali. "Avrebbe avuto tutti gli schiarimenti, tutti i consigli; tutti gli aiuti che sarebbero stati del caso...." Almeno le cambiali sarebbero state rinnovate!
Non mi ricordo bene in quall'epoca io possa avergli detto questo al Carcanetti ripigliò il Marliani con un fare naturalissimo giacchè oggi non solo è cosa molto difficile il trovar danaro su cambiali ai prezzi commerciali, ma si può dire che è difficilissimo di trovarne anche volendo assoggettarsi a grossi premî ed usure.
Le cambiali? gli disse Nora chiaramente, ma all'orecchio, per paura che di l
In quel tempo una persona di fiducia di chi generosamente aiutava don Pio, doveva sistemare gli affari, toglier di mezzo le cambiali, vender i terreni anche con molto scapito a liberarlo di quelle case nuove, grandi, che in mano di lui non rendevano nulla.
Ma nel Galli, era troppa la commozione, la confusione.... Anche quelle parole del gergo commerciale "farmi rinnovare le cambiali" che rivelavano la figliuola dello zio Matteo, avvezza ai Tirolesi, e che avrebbero dovuto togliere gran parte dell'incanto e della poesia alle lacrime della giovane signora, non fecero nessuna impressione, non furono notate dal signor Ambrogio.
Degli effetti della sovrabbondanza di moneta non ha idea precisa il Serra, che non ne scorge le influenze sulla esportazione ed importazione dei prodotti, determinate dal loro rincarimento. Né ha occasione di trattare del problema fondamentale del corso dei cambi, poiché non svolge i rapporti fra i fenomeni commerciali ed il prezzo delle cambiali.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca