Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 settembre 2025
Beatrice lo guardava e taceva. Il vecchio, inviperito da cotesta calma, ed era stupidit
Calma nell'aspetto, era intimamente lieta pensando che quei panierini avrebbero servito a tante altre bestiuole, e gi
La piazza Sant'Alessandro era piena di luce: la chiesa ergeva le sue due torri basse e la sua cupola tonda sul cielo diafano e stendeva la sua gradinata al sole. Dal palazzo del Ginnasio si riversava il fiotto chiassoso degli studenti che uscivan dalle lezioni, come un'orda barbarica di piccoli uomini invadente nella calma pomeridiana l'assopita citt
Dormiva ora placidamente, con un abbandono dolce e sicuro, con una mano ancora serrata fra quelle di Giuliano. E così noi, nella calma fiduciosa del suo sonno sereno, vediamo per l'ultima volta la nostra eroina, la Duchessa Milla Lantieri dei Principi d'Astianello.
Tutti i nidi erano abbandonati, vacui, esanimi. Qualcuno era infranto, e su gli avanzi della creta tremolava qualche piuma esile. L'ultimo stormo era adunato sul tetto lungo le gronde, e aspettava ancora qualche compagna dispersa. Le migratrici stavano in fila su l'orlo del canale, talune rivolte col becco altre col dorso, per modo che le piccole code forcute e i piccoli petti candidi si alternavano. E, così aspettando, gittavano nell'aria calma i richiami. E di tratto in tratto, a due, a tre, giungevano le compagne in ritardo. E s'approssimava l'ora della dipartita. I richiami cessavano. Un'occhiata di sole languida scendeva su la casa chiusa, su i nidi deserti. Nulla era più triste di quelle esili piume morte che qua e l
Grazie, donna Livia, che non mi lasciaste morire. E lacrime soffocate le troncaron la voce. Soffriva molto, ma era più calma. Ah! pensò donna Livia, la credevo più dolce, ed invece vi è in lei alcun che della violenza del duca; ma è religiosa assai, e ciò la rattempra. Dopo qualche istante di silenzio, donna Rosalia si volse alla giovine duchessa.
La mia lontananza ha durato fino a che io mi credeva inutile; ella ha cessato allorchè io credetti la mia presenza necessaria. Necessaria!... riprese con calma Bruto, se tu lo credi, sar
Il conte, inquietissimo per lo stato della sua figlia adorata, lasciò gl'invitati, abbandonandoli alla brillante conversazione dello sposo, e corse nella stanza d'Ida. La trovò più calma, ma sempre con lo sguardo fisso e quel sorriso sinistramente dolce. Lasciatemi, ella disse, voglio dormire. E infatti non tardò ad addormentarsi.
Poi, quando l'orazione le aveva tornato alcuna calma, esclamava: Signore, sia fatta la vostra volont
Don Gregorio, intanto, piangeva con lei e pregava: pregava Iddio fervidamente per la poveretta; pregava Iddio perchè ridonasse la calma al suo cuore e perchè perdonasse, nella sua bont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca