Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Il Bersi si lasciò acchiappare dal sor Paoleto, antica conoscenza, che cominciò a ricordargli certe misteriose scappate fatte insieme a Viareggio e a Chiavari nelle rosticciere popolari dei calli, dove più che aria si respira pesce fritto.
22 Fuggì il guardian coi suo' prigioni; e dopo de le stalle fuggir molti cavalli, ch'altro che fune a ritenerli era uopo, e seguiro i patron per vari calli. In casa non restò gatta né topo al suon che par che dica: D
Loredana s'era trattenuta assai tardi e ritornava sola, a piedi, verso le Zattere, percorrendo calli deserte. Ella indossava la pelliccia, aveva una borsetta a maglie d'oro appesa al braccio, e le buccole di brillanti negli orecchi. Adolfo le si avvicinò d'un tratto e le disse bruscamente: Perchè torni a quest'ora? Non pensi che ti può capitar qualche cattivo incontro?...
Crede lei che per vivere la mia vita non occorra del coraggio?... Si morse le labbra, temendo di dir troppo; e con voce secca aggiunse: Mi sorvegli, ma non mi stia al fianco; potrei incontrare persone che conosco, e non vorrei far credere che io passeggi coi giovanotti la sera, per le calli perdute.... Adolfo rallentò il passo, in modo da starle alle spalle e da proteggerla senza accompagnarla.
Perch'era come a batter delle botti che fosser vuote, a picchiar que' cavalli; sí rimbombavan né sentiano i bòtti, perocché in ogni parte aveano calli. Né pensar mai che nessun d'essi trotti; s'ivan di passo, era da ringrazialli. Sappi che alcuna volta si fermavano e come pietre il flagel sopportavano.
Un venditore di cerotti pei calli. Sì, proprio. Un uomo che ha l'abilit
Vagò fino ad ora tarda per le calli deserte, immerse in un'ombra che un fanale rompeva a pena, e salito in una gondola si fece condurre alla ventura; i rii, coi muri delle case a picco, parevan chiusi, senz'aria; ora la gondola sfiorava la scalea d'un palazzo, ora scivolava lungo qualche casipola, dalle finestre della quale giungeva il chiacchierìo infaticabile delle popolane; e se una gondola passava rasente, era una visione d'ombra, una linea nera e fugace, un uomo ritto a poppa, una figura indistinta sdraiata sui cuscini; poi silenzio, rotto dal remo che grondava acqua.
Il conte non rispose, e i due uomini procedettero qualche tempo senza far parola urtati dalla gente che passava per le calli; ma quel giorno doveva essere singolarmente disgraziato per Filippo, perchè allo svolto d'una viuzza s'imbattè col conte e con la contessa Lombardi. Ah, bene, bene, bene! esclamò il conte Lombardi, aprendo le braccia, come per impedire il passaggio ai due amici.
Desiosa veder questo Lampridio, ché non mi scappi il manto, me lo piglio a due mani, e spingo innanzi finché vedo due persone, una di venti e l'altra di sessanta anni, vestite da turchi con le mani piene di calli e ne' piedi si conosceva il segno del cerchio della catena: niuno di loro mi avea ciera d'innamorato, e mi meraviglio come vogli Lampridio comparir in quel modo innanzi la sua innamorata.
Silvio le pregava d’evitare le calli ristrette, e raccomandava un prospetto pittoresco ed aperto, che si vedesse la laguna ed il sole. La signora Emilia fingeva di volerlo contentare, ma non dava retta alle sue ciarle. Essa voleva che l’appartamento della figlia fosse vicino alla sua casa, e poco lontano dalla piazza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca