Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Di Calisto III successore a Niccolò sono notabili queste cose: dimenandosi invano a rintuzzare la ferocia del Turco ebbe in sorte vedere sorgere quel miracolo di valore di Giovanni Uniade a dargli la fiera battitura di Belgrado: ma se inetto ei si mostrava a combattere solenne perturbatore della cristianit

ma per acquisto d’esto viver lieto e Sisto e Pïo e Calisto e Urbano sparser lo sangue dopo molto fleto. Non fu nostra intenzion ch’a destra mano d’i nostri successor parte sedesse, parte da l’altra del popol cristiano; che le chiavi che mi fuor concesse, divenisser signaculo in vessillo che contra battezzati combattesse;

Avrei voluto abbracciare Calisto, accarezzargli la bella barba bianca, prenderlo a braccio e parlare con lui di Villalilla, delle cose passate, dei "nostri tempi" abbondantemente, sotto quel gran sole di Pasqua, "Ecco ancora d'avanti a me un uomo semplice, sincero, tutto d'un pezzo: un cuore fedele!" io pensavo, guardandolo.

Poi procedetter le parole sue con voce tanto da se' trasmutata, che la sembianza non si muto` piue: <<Non fu la sposa di Cristo allevata del sangue mio, di Lin, di quel di Cleto, per essere ad acquisto d'oro usata; ma per acquisto d'esto viver lieto e Sisto e Pio e Calisto e Urbano sparser lo sangue dopo molto fleto.

Poi procedetter le parole sue con voce tanto da se' trasmutata, che la sembianza non si muto` piue: <<Non fu la sposa di Cristo allevata del sangue mio, di Lin, di quel di Cleto, per essere ad acquisto d'oro usata; ma per acquisto d'esto viver lieto e Sisto e Pio e Calisto e Urbano sparser lo sangue dopo molto fleto.

Arrigo tornò a Roma, e Gelasio rifuggí a Francia e vi morí . Succedettegli Calisto I, che tornò a Roma , e guerreggiò e prese e depose l'antipapa , e che finalmente l'anno 1122 finí la gran contesa dell'investiture, ottenendo che non fosser piú fatte col pastorale e l'anello, simboli ecclesiastici; concedendo che si facessero collo scettro, simbolo della potenza temporale sui beni territoriali delle chiese.

Non si udiva alcuno strepito che annunziasse la carrozza. Ma è meglio che tu vada a vedere, Tullio. Uscii dalla stanza: scesi le scale. Vacillavo un poco; avevo una nebbia su gli occhi; mi sembrava che un vapore mi s'involasse dal cervello. Per la piccola porta laterale del muro di cinta, chiamai Calisto che aveva la sua abitazione l

La mattina dopo, tra gli altri portatori di doni pasquali, venne alla Badiola Calisto, il vecchio Calisto, il guardiano di Villalilla, con un fascio enorme di fiori di lilla ancora freschissimi, fragranti. E volle egli stesso, con le sue proprie mani offrirlo a Giuliana, rammentandole i bei tempi del nostro soggiorno, pregandola di una visita, di una visita anche breve.

Ella si rivolse allo specchio, si mise il cappello; poi andò verso il tavolo, prese il braccialetto, i guanti. Sono pronta disse. Parve cercare qualche altro oggetto, con lo sguardo. Soggiunse: Avevo un ombrello; è vero? , credo. Ah, ecco: devo averlo lasciato laggiù, sul sedile, al bivio. Andiamo a cercarlo? Sono troppo stanca. Vado io solo, allora. No. Manda Calisto. Vado io.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca