Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Ma, a proposito, disse l'avvocato Costella, mentre la principessa, in piedi nel palco, si lasciava infilare la sua cappa di velluto, sapete chi è morto, Eccellenza? La principessa si voltò bruscamente. Quel ragazzaccio.... ora uomo d'et

Un giorno, in un crocchio di giovanotti dell'Aja, citai questo giudizio di Saint Evremont, e domandai bruscamente: È vero? Sorrisero, si guardarono, uno rispose: Direi...; un altro: Mi pare...; un terzo: Sarebbe...; infine s'accordarono tutti nel dire che era vero. Altre volte raccolsi degl'indizi provanti che le cose corrono oggi tale e quale come ai tempi dello scrittore francese. Si parlava in un crocchio d'un personaggio leggermente ridicolo. "Eppure, disse uno, quell'ometto d'apparenza così posata è un donnaiolo di prima riga." Io domandai colla frase sacramentata: "Turba il riposo delle famiglie?" Si misero tutti a ridere e uno rispose: "Che! Turbare il riposo delle famiglie in Olanda! Sarebbe una delle dodici fatiche di Ercole." "Noi olandesi," mi disse una volta un amico, "non siamo conquistatori, e non possiamo esserlo perchè ci manca la scuola. Non c'è nulla di più falso in Olanda che la famosa definizione: il matrimonio è come una fortezza assediata; chi è fuori vorrebbe esser dentro; chi è dentro vorrebbe esser fuori. Qui chi è dentro ci sta bene e chi è fuori non pensa ad entrare." "La donna olandese," mi disse un altro, "non sposa l'uomo, sposa il matrimonio." Questo che si dice all'Aja, citt

Io. Vengo! Vengo! Aspettate.... Ma chi vi spazza via? Quale raffica ha bruscamente arrotolati tutti i tappeti e rapidamente nascosti orpelli e tamburelli, come fanno i saltimbanchi quando vengono le guardie?... Non vedo più davanti a me che una mandra di colli rossastri e rosati.... Trotterellano spaventati come pecore, affrettandosi verso l'immensit

Passate per l'ultima porta a destra e aspettatemi sul marciapiedi... Bruscamente apparve la fabbrica della Stazione. Letizia si volse. Tutto era scomparso nella notte, dietro di lei: la citt

S., più prudente, avrebbe preferito di fare il lunghissimo giro per la cresta sud, decisi di scendere direttamente sul fianco ovest, attraversando la parte superiore di un nevato inclinato e guadagnandone poi, per detriti, la base, che ivi si restringe e cessa bruscamente sopra una parete a picco, cosicchè chi volesse attraversarlo, se sdrucciolasse farebbe un salto mortale nel senso vero della parola.

Pareva, se non conscia della sua grave azione, almeno dolente pel disinganno che bruscamente causava ai suoi; e intanto pensava ch'era inutile accanirsi e che si poteva vincere con dolcezza. Prima tornò a sedere Maurizio; poi Carlotta.

Gina si provò a camminare, ma le gambe si rifiutavano all'ufficio loro; Orsacchio passò una mano sotto il braccio di lei a sorreggerla: a quel tocco un raccapriccio scosse tutti i nervi dell'infelice, le forze le tornarono di subito; si sciolse bruscamente e disse con una certa forza: Vado... vado. Una camera: comandò il marito all'oste entrando; ci fermeremo due ore.

D'un tratto si sospese il grido della corsa alla baionetta, vi fu un istante solenne di silenzio, che venne bruscamente disturbato da una chiassosa e rimbombante moschetteria a noi più vicina, e riprese più vivace di prima l'enorme frastuono della battaglia a colpi di fucile e di cannone.

E tuttavia, provava una tenerezza... uno struggimento... Perchè non hai voluto?... le domandò bruscamente. Maria lo guardò coi grandi occhi pieni di stupore e d'angoscia. Non parliamo di queste cose mormorò tristamente facendo l'atto di alzarsi. No, no!... Sta qui. Parleremo d'altro Sii buona: è l'ultima volta!... Senti, devo farti tanti saluti da parte di una persona, anzi di due. A me!

Essa, stanca finalmente, taceva; poi s'alzava bruscamente, metteva un sospiro, e gli domandava il braccio: voleva passeggiare. E il cavaliere s'alzava, s'inchinava, e offriva il braccio.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca