Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Brava! appunto perchè non ci ho persona ad attendermi sulle celibi piume. Se sapesse com'è triste a vedersi, il letto d'uno scapolo! Vuol forse vederne uno? Vada l

Non mancavano però di quelli che, senza impacciarsi colla politica, ne tiravano della morale brava e buona, ripetendo ai loro vicini: Ma! non so che dire. Colpa loro se sono stati così gonzi di lasciarsi acchiappare. I delitti si vogliono commettere colle debite cautele. Dico bene, Basabelletta

Brava! Bravissima!... le diceva il ministro. Ma Nora non dimenticò, non volle dimenticare di essere la presidentessa: Dunque.... Eccellenza?... Il Bonforti e il Ghirlanda sono presi finalmente.... nell'orbita ministeriale?... Cioè, seguono la corrente.... delle acque della Cisalpina.

Brava, compatitemi pure così. Ditemi delle altre parole di piet

Adesso, ferma! disse il chirurgo. Non si muova. Conti!... conti fino a venti. Valeria si dibattè voleva alzarsi la maschera nera le era sopra il viso. Brava, cara; brava! diceva la voce della suora. Conti, come me: uno.... due.... tre.... Respiri profondamente, disse qualcuno. E Valeria obbedì.

Andrei volentieri, per sei mesi in prigione, e magari per un anno, pur di sapere che il conte Gino ritorna alle Vaie, per fare la sua brava domanda. Del resto, amico mio, non credo più tanto al processo, ad altre noie consimili. I giorni passano, e niente si vede apparire.

La stessa ingiunzione io feci ad una compagnia calabrese, che stava alla mano, e tutta quella brava gente caricò intrepidamente il nemico. La colonna che marciava dietro e che prese la stessa direzione, era comandata dal generale Eben, che marciava alla testa con un nucleo di valorosi ungheresi.

Matteo Cantasirena guardò Nora maravigliato: Brava!... Bravissima. E poi è la verit

Eh, si capisce; i caloriferi hanno lavorato fino a tanto che hanno potuto, e poi, buona notte. Ma cosa è stato, mi dica? Se mi avesse chiamato, Dio benedetto! Brava! Se ci avessi pensato, sarei anche andato a letto. Ma non ci ho pensato; ero in viaggio. In viaggio! ripetè la signora Zita, inarcando le ciglia.

Nella canzone normanna La brebis perdue, è curioso a vedere come la brava foresotta s'ingegna di salvar capra e cavoli. Con uno dei consueti artifizi di chi, mostrando contentarsi di poco, mira ad ottenere pienissimo l'intento suo, dice il giovine tentatore:

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca