Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Che? vi piace?» le rispose il ghiotto, scherzosamente sciorinandoglielo sopra gli occhi. Me l'ha dato un altro camerata, alloggiato qui presso, e che voi conoscete. Franciscolo? Brava l'indovina! il signore, signorissimo Francesco.
Imperciocchè, il coraggio morale in Francia non è così comune come il coraggio fisico. Si brava la morte. S'impallidisce innanzi a un epigramma. I due fratelli ebbero un colloquio di più ore, chiusi nel gabinetto del medico. E quando si separarono, si abbracciarono teneramente. La politica li aveva un po' straniati.
«Agnese, signora Contessa...» «Brava: è un nome che mi piace. Ricordati, che se sarai savia, non avrai in me una padrona dispotica, ma troverai invece una buona mamma».
Brava! la parola deve sempre rispondere al pensiero, per quanto possa essere poco gentile; disse Zaeli facendo una carezza alla moglie, che troncò subito l'argomento.
Una brava donna da casa farebbe scomparire in un punto le sue angustie, caro dottore! vi ha ella pensato? Eh via, siete in vena di scherzare, Zaeli. No davvero; quale difficolt
Vedrai soggiunse Alberto a sua moglie, toccandole la spalla da buon camerata anderai subito d'accordo con tutti, brava gente, ottima gente. Il dottorone gi
Poi, come Leopoldo II sotto il pretesto di prosciugar le Maremme prosciugava le tasche dei suoi sudditi, il castellano di Brolio, volendo dargli una lezione, compra un distacco di questi stagni, si reca in Inghilterra, ove incetta delle macchine possenti, torna in Italia, si conduce sul sito con i suoi contadini, brava le spese e la febbre, e quei terreni sono fertilizzati.
Una volta sola egli s'era permesso di dire a Rosalia, che aveva tirato i capelli all'Agnese tanto forte da farla gridare: «Da brava, non tormentarla anche te!» Ma la Contessa minacciò, nientemeno! la separazione, e il conte Venceslao ebbe un bel fare, assicurandola che «quell'anche te» non era stato altro che un modo di dire!...
Ogni somma gli bastava; seimila lire, diecimila, ventimila; fossero anche state centomila, le avrebbe accettate, sottoscrivendo la sua brava obbligazione a babbo morto.
Di incidenti ed aneddoti personali utili alla conoscenza di questa brava, ma spesso fastidiosa gente, ve n’è quanti se ne vogliono. Ne sceglieremo per la sua amenit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca